Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pura".

Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pura".

Messaggioda Luca Centurelli » 09/09/2015, 14:48

Siamo in fase di contrattazione per il rinnovo del contatto decentrato aziendale.
L'Ente ha proposto di effettuare la distribuzione della c.d. “produttività pura” (cioè il solo calcolo dell’importo da corrispondere ad ogni dipendente) in base al risultato della valutazione ottenuto parametrato alle ore effettivamente lavorate nell’anno, senza contare come presenza in servizio altre assenze giustificate.
La parte sindacale invece propone di considerare come presenza in servizio teorica anche le assenze per ferie, maternità obbligatoria, permessi L. 104, donazione sangue ed altri istituti simili.
Si precisa che il sistema di valutazione vigente (la c.d. scheda di valutazione) non tiene conto delle assenze o presenza in servizio, ma il dipendente viene valutato su parametri oggettivi e per tutto il periodo in servizio nell’anno.
A parere dell’Ente la proposta sindacale snatura il senso del contributo che ogni dipendente apporta al “miglioramento dei servizi”, perché se non è in servizio non può certamente contribuire al “miglioramento dei servizi” ed inoltre il dipendente viene comunque valutato per tutto l’anno.
Quale delle due interpretazioni sia corretta ed, eventualmente, che strumenti ha l’Ente per far valere la sua?
Grazie.
Luca Centurelli
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/05/2015, 13:22

Re: Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pu

Messaggioda vgiannotti » 09/09/2015, 17:27

Quella sindacale in quanto prevista dalla legge Brunetta.
vgiannotti
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/01/2015, 21:43

Re: Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pu

Messaggioda GiovannaS » 11/09/2015, 13:06

Confermo giannotti, anche se, nel caso di assenze prolungate per lungo tempo (esempio maternità che si protrae per 1 anno - parlo per esperienza diretta - ) sarà impossibile redigere una scheda di valutazione e legittimo assegnare produttivtà pari a 0.
Dovrebbe essere la scheda che, eventualmente, tiene conto di una prestazione "discontinua"
GiovannaS
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 12/01/2015, 12:48

Re: Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pu

Messaggioda Luca Centurelli » 15/09/2015, 12:44

Grazie vgiannotti,
hai qualche riferimento specifico della legge Brunetta da darmi?
Luca Centurelli
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/05/2015, 13:22

Re: Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pu

Messaggioda vgiannotti » 15/09/2015, 12:58

L’Art.11 comma 5, del D. l. n. 112 del 2008 stabilisce che “Le assenze dal servizio dei dipendenti di cui al comma 1 non sono equiparate alla presenza in servizio ai fini della distribuzione delle somme dei fondi per la contrattazione integrativa. Fanno eccezione le assenze per congedo di maternità, compresa l'interdizione anticipata dal lavoro, e per congedo di paternità, le assenze dovute alla fruizione di permessi per lutto, per citazione a testimoniare e per l'espletamento delle funzioni di giudice popolare, nonché le assenze previste dall'articolo 4, comma 1, della legge 8 marzo 2000, n. 53, e per i soli dipendenti portatori di handicap grave, i permessi di cui all'articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.”
vgiannotti
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/01/2015, 21:43

Re: Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pu

Messaggioda Luca Centurelli » 15/09/2015, 13:28

L’Art.11 comma 5, del D. l. n. 112 del 2008 dice tutt'altra cosa (su Normattiva).
L’Art.11 comma 5, del D. Lgs. n. 150/2009 (decreto Brunetta) non dice niente al riguardo.
Nel D.Lgs. 165/2001 non esiste il paragrafo che hai riportato.
???
Luca Centurelli
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/05/2015, 13:22

Re: Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pu

Messaggioda ullifa » 15/09/2015, 13:40

documento molto interessante dell'ottimo bertagna

da interent

http://www.google.it/url?url=http://www ... jlQ1Cje08A
ullifa
 
Messaggi: 2495
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pu

Messaggioda vgiannotti » 15/09/2015, 13:41

L’articolo 5, comma 11 ter del DL n. 95/2012, disciplina le assenze essendo stato abrogato dalla Legge Brunetta il precedente d.l.112.
vgiannotti
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/01/2015, 21:43

Re: Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pu

Messaggioda ullifa » 15/09/2015, 13:49

http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?u ... 2-07-06;95

articolo modificato ben 8 volte...compliments

Testo in vigore dal: 28-8-2015(agg.8)

11-ter. Nella valutazione della performance individuale non sono
considerati i periodi di congedo di maternita', di paternita' e
parentale
ullifa
 
Messaggi: 2495
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Criteri di calcolo e distibuzione della "produttività pu

Messaggioda Luca Centurelli » 15/09/2015, 15:00

Grazie a tutti !!
Luca Centurelli
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/05/2015, 13:22


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.