PROFESSIONISTI

PROFESSIONISTI

Messaggioda EMI60 » 15/09/2015, 18:23

DUE PROBLEMI:
DOVREI PAGARE UN PROFESSIONISTA (SOMMA DA PAGARE 1000€) IL QUALE PERò HA CMQ RIFERITO ALL'UFFICIO TECNICO DI NON ESSERE A POSTO CON I CONTRIBUTI, ANZI HA PURE CHIARITO CHE CON IL NSTRO PAGAMENTO RIUSCIREBBE A METTERSI A POSTO
fACENDO LA VERIFICA ALLA PROPRIA CASSA RISULTEREBBE NON IN REGOLA, MA L'UFFICIO TECNICO MI HA SUPPLICATO DI FARLO LO STESSO.
POI HO ALTRI DUE PROFESSIONISTI CHE DOVREBBERO ESSERE PAGATI , MA L'UUFICIO TECNICO NON VUOLE FARE LA VERIFICA PERCHè SOSTIENE CHE QUESTA SIA STATA FATTA NEL MOMENTO DI UN PRIMO PAGAMENTO DELLE COMPETENZE.SECONDO ME DOVREBBE ESSERE FATTA E SECONDO VOI?
POI HO UN ALTRO PROF. CHE HA SMESSO DI ESERCITARE LA PROFESSIONE MA NEL MOMENTO DELLA CHIUSURA DELLA PI IL COMUNE DOVEVA PAGARLE L'ULTIMA FATTURA. IN QUESTO CASO VALE LA REGOLARITà CONTRIBUTIVA RICHIESTA AL MOMENTO DELL'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO ?
EMI60
 
Messaggi: 388
Iscritto il: 09/01/2015, 18:58

Re: PROFESSIONISTI

Messaggioda Paolo Gros » 16/09/2015, 8:40

non potrai legittimamente pagare se non in presenza di Durc regolare ovvero puoi provvedere con l'intervento sostitutivo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: PROFESSIONISTI

Messaggioda faustoferrazzo » 16/09/2015, 9:25

vi è in corso una discussione sull'applicabilità o meno dell'intervento sostitutivo per i professionisti, atteso che lo stesso sembra applicabile solo alle aziende. "Tuttavia, in analogia all'intervento sostitutivo, qualora una stazione appaltante ritenga di poter
corrispondere direttamente all'Associazione gli importi relativi ai crediti vantati per prestazioni effettuate da un ingegnere e/o architetto - che abbia nei confronti della scrivente una determinata irregolarità contributiva - potrà, previo accordo espresso del professionista stesso, comunicarlo alla scrivente che si dichiara disponibile a ricevere tale pagamento a copertura del debito contributivo del professionista", oppure fa fare dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'art. 4, comma 14 bis dl 70/2011.
faustoferrazzo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/01/2015, 14:47

Re: PROFESSIONISTI

Messaggioda EMI60 » 16/09/2015, 21:26

Scusami paolo cos è l intervento sostitutivo
EMI60
 
Messaggi: 388
Iscritto il: 09/01/2015, 18:58

Re: PROFESSIONISTI

Messaggioda Paolo Gros » 17/09/2015, 8:06

Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: PROFESSIONISTI

Messaggioda Pasqualino7bellezze » 22/09/2015, 13:39

Io sono per la regolarità contributiva all'atto dell'affidamento dell'incarico (art. 90, comma 7 DLgs 163/2006).

non ho trovato riscontri per la regolarità in sede di pagamento

pertanto anche per l'intervento sostitutivo lo ritengo attivabile per le imprese e, su specifica richiesta del professionista, per quest'ultimo.

Se non paga i suoi contributi il danno è autoprodotto e non si spiegherebbe la ratio dell'intervento sostitutivo che per le imprese è giustificato dalla tutela del lavoratore dipendente.

A mio parere....
Pasqualino7bellezze
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 02/01/2015, 10:54


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.