Procedura approvazione DUP

Procedura approvazione DUP

Messaggioda ivano » 16/09/2015, 9:44

"Venendo alla questione del termine previsto dal Tuel (articoli 151 e 170) e dal principio
contabile, si è indotti a ritenere che la data del 31 luglio (prorogato al 31 ottobre solo per quest'anno)
vada riferita al momento in cui la Giunta comunale presenta il documento al Consiglio. A questa
conclusione si giunge innanzitutto partendo dal tenore letterale delle norme (entro il 31 luglio di ciascun
anno la Giunta presenta al Consiglio), che sembra non lasciare spazio a interpretazioni diverse. Il punto,
caso mai, è quello di capire con che modalità, più o meno formali, debba avvenire la presentazione." (estratto da S.24 ore di ieri)
Quindi che si fa ?
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: Procedura approvazione DUP

Messaggioda Paolo Gros » 16/09/2015, 9:47

dovrebbe essere in tal senso anche se a mio avviso dovrebbe essere il regolamento di contabilita' a chiarire i tempi del ...presenta...che dice tutto e dice nulla
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Procedura approvazione DUP

Messaggioda ivano » 16/09/2015, 10:11

OK. Quindi modifica Reg. Contabilità in quanto quelli attuali ovviamente penso non prevedano nulla...Il tutto entro poco più di un mese...
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: Procedura approvazione DUP

Messaggioda Paolo Gros » 16/09/2015, 10:19

Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Procedura approvazione DUP

Messaggioda ivano » 16/09/2015, 10:31

Si ,si l'ho postato io ieri.
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: Procedura approvazione DUP

Messaggioda ullifa » 16/09/2015, 11:18

infatti ci stavo proprio pensando a modificare il reg di contabilità....che si fott...no.

leggo. Qualora gli enti non siano nellecondizioni di approvare in tempo utile il nuovo regolamento, potrebbe risultare utile adottare in Consiglio una delibera che disciplini, in via transitoria, l'iter di approvazione del Dup o, in alternativa, mutuare per analogia quella già prevista nel vigente regolamento per la relazione previsionale e programmatica

Anche stavolta non hanno perso l'occasione per creare il solito caos...
Ultima modifica di ullifa il 16/09/2015, 11:27, modificato 1 volta in totale.
ullifa
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Procedura approvazione DUP

Messaggioda michela di colandrea » 16/09/2015, 11:20

come sempre non si deve capire un tubo...presentazione...deliberazione...approvazione....scrivere meglio no????
michela di colandrea
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/12/2014, 14:49

Re: Procedura approvazione DUP

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 16/09/2015, 11:26

Io ho il Commissario il che - come noto - semplifica tutto.
...
Non è molto confortante il fatto che per semplificare le cose basti commissariare.
Alla lunga a qualcuno potrebbero venire strane idee... che peraltro la realtà dei fatti giustificherebbe in pieno (e questo è proprio un dramma).

Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 624
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: Procedura approvazione DUP

Messaggioda PINCOPALLO » 16/09/2015, 16:37

GIORGIO MARENCO ha scritto:Io ho il Commissario il che - come noto - semplifica tutto.
...
Non è molto confortante il fatto che per semplificare le cose basti commissariare.
Alla lunga a qualcuno potrebbero venire strane idee... che peraltro la realtà dei fatti giustificherebbe in pieno (e questo è proprio un dramma).

Ciao
Giorgio

Hai proprio ragione, sotto tutti i punti di vista.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron