pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda lorenz » 15/09/2015, 16:00

Buongiorno,
è giunta comunicazione dell'Agenzia Italia Digitale e mi par di capire che ci sono nuovi adempimenti, qualcuno ha già un'idea di cosa si tratta e soprattutto cosa c'è da fare? grazie mille
lorenz
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 07/01/2015, 14:47

Re: pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda lucio guerra » 15/09/2015, 16:45

se vuoi aderire devi garantire l'integrazione informatica alla piattaforma pago-pa

alla base c'è di essere nel sistema pubblico di connettività (rete SPC) ed avere a disposizione una porta di dominio

sono attività e dotazioni informatiche che possono farsi solamente a livello di ambito, che potrebbe coincidere con quello provinciale o regionale
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda lorenz » 16/09/2015, 12:59

Quindi mi par di capire che non è un adempimento obbligatorio?
lorenz
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 07/01/2015, 14:47

Re: pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda lucio guerra » 16/09/2015, 14:24

non è ancora chiaro ..... ma potrebbe esserlo cmq
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda ullifa » 03/11/2015, 17:24

http://www.agid.gov.it/notizie/2015/09/ ... -pagamenti

Entro il 31/12/2015 le PA sono obbligate ad aderire alla piattaforma nodo dei pagamenti e a programmare le attività di implementazione dei servizi.
Nel percorso di attuazione della strategia per la crescita digitale il sistema dei pagamenti elettronici pago PA rappresenta un progetto strategico che consente a cittadini ed imprese di eseguire pagamenti in modalità elettronica scegliendo liberamente il prestatore di servizio, gli strumenti di pagamento e il canale tecnologico preferito, e alle pubbliche amministrazioni di velocizzare la riscossione dei crediti (esito in tempo reale e riconciliazione certa ed automatica), ridurre i costi e uniformare i servizi agli utenti.

Le pubbliche amministrazioni sono obbligate per legge ad aderire al sistema e a programmare le attività di implementazione dei servizi entro il 31 dicembre 2015 (come da documento “Linee Guida per l’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi" GU N. 31 del 7 febbraio 2014).

Considerando il numero delle amministrazioni coinvolte e dei relativi servizi, il completamento dell'attivazione di questi - in coerenza con il piano di crescita digitale - dovrà avvenire entro dicembre 2016.

L’AgiD a sostegno dell’iniziativa pagoPA ha avviato, in collaborazione con le pubbliche amministrazioni e altri soggetti istituzionali, attività di diffusione del Sistema (scadenze, benefici, adempimenti, servizi prioritari), aggiornamento della programmazione di adesione ed attivazione territoriale: sono stati già effettuati incontri con le regioni, le amministrazioni centrali, le città metropolitane e i grandi comuni, sono in programmazione ulteriori riunioni con i beneficiari del sistema (associazioni di categoria di imprese e cittadini) , i PSP e gli operatori ICT.

Con la Determinazione n.103 del 16 ottobre 2015 sono state adottate dall'Agenzia per l'Italia Digitale le nuove versioni delle specifiche attuative delle linee guida per i pagamenti elettronici in favore di pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi.

Tag: pagamenti elettronici, nodo pagamenti
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda tommasodellungo » 04/11/2015, 9:56

Nel caso del Veneto la Regione si è posta gratuitamente come intermediario regionale.
Il mio Ente stà aderendo attraverso la Regione
tommasodellungo
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 03/06/2015, 14:12

Re: pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda lucio guerra » 04/11/2015, 11:22

molte regioni, come precedentemente indicato in altro post, si sono già proposte o si stanno proponendo come intermediario tecnologico .... non ci sarebbe stata altra possibilità

è necessario quindi verificare se la propria Regione rientra tra l’elenco dei soggetti aderenti al Sistema dei pagamenti è visibile nella sezione dedicata agli Enti Creditori aderenti.

http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/ ... -creditori

e quindi previo preliminare contatto Regionale, compilare il modulo di adesione indicando quale intermediario tecnologico la regione di appartenenza
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda Ric957 » 04/11/2015, 11:52

Qualcuno in Piemonte ha già eventualmente contattato la Regione e sa dirmi come procedere ?

Grazie
Ric957
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/01/2015, 14:47

Re: pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda Paolo Gros » 04/11/2015, 11:54

no ma in qualche modo ci voglio provare ( sempre che mi rispondano)
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: pagoPA-sistemi dei pagamenti a favore delle PA

Messaggioda eco-nomo73 » 07/11/2015, 9:49

Ho partecipato ad un incontro in streaming organizzato dalla regione emilia romagna qualche tempo fa...e veniva riportato che in effetti agid spinge in questo senso e ha dato termine il 31.12.2015 per attivare/aderire a questo sistema.. però non ha previsto sanzioni per chi non si adegua per tempo per cui questo fa pensare che la scadenza non è proprio così tassativa. La regione stessa, ha invitato gli enti a non attivarsi tutti in questi giorni perchè poi non riuscirebbero a gestire la cosa per tutti contemporaneamente.

A mio parere inoltre questa cosa non si può mettere in piedi in 2 mesi con tutte le scadenze che ci sono in questo periodo... e poi la mia perplessità è quella di capire chi, nell'ente, seguirà l'argomento... il CED, l'amministratore del sito internet comunale, la ragioneria, ogni area per la parte di competenza...? non so come va da voi ma a "casa mia" funziona che quando c'è qualcosa di nuovo finisce sempre sulla scrivania della ragioneria
eco-nomo73
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/01/2015, 9:31


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.