SIAMO A META' SETTEMBRE E SUL 2015 NN VI E' NESSUNA NOTIZIA ......

GENNARO1 ha scritto:LA NOVITA' E' IL SILENZIO DELL'ANCI , SUI RITARDI NEI TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI, E PROPRIO VERO CHE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE E' DIVENTATA LO ZERBINO DEL GOVERNO.....
SIAMO A META' SETTEMBRE E SUL 2015 NN VI E' NESSUNA NOTIZIA ......
Andrea74 ha scritto:Il DPCM Fondo di solidarietà comunale 2015 è stato firmato dai Ministri competenti e dal Presidente del Consiglio dei Ministri ed è ora alla Corte dei Conti per la registrazione. Entro fine mese sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e il Ministero dell’Interno provvederà subito a pagare l’intero importo annuale, al netto di eventuali compensazioni dovute dai Comuni.
Gli importi del FSC di ogni Comune attualmente presenti sul sito web Ministero Interno sono stati ridotti in misura lieve (circa la 0,5% medio) per effetto dell’applicazione dell’art. 11 comma 1 bis DL 78/2015 convertito in Legge 125/2015, che ha previsto l’esclusione al 100% dei Comuni colpiti dal sisma in Abruzzo nel 2009 e in Emilia nel 2012 (e l’esclusione al 50% per i Comuni delle zone di Lucca e Massa colpiti da altra calamità 2013) dai tagli di cui Legge 190/2014, con conseguente ribaltamento della sulla generalità degli enti della quota non detratta a questi ultimi Comuni.
Non sarà invece conteggiato come incremento del Fondo di solidarietà comunale 2015, ma come trasferimento erariale una tantum, la quota pari a euro 29.286.158 di cui art. 3 comma 4 bis DL 78/2015 convertito in Legge 125/2015. Tale riparto è stato effettuato dai tecnici ministeriali ed è ora in attesa di parere favorevole dalla Conferenza Stato Città, che dovrebbe essere convocata la settimana prossima.
Fonte: Delfino & Partners spa