rimborso iscrizioni albi professionali

rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda omeros » 19/06/2015, 12:01

Questa Amministrazione ha ricevuto varie richieste di rimborso del contributo di iscrizione annuale all’albo da parte di dipendenti architetti.
La richiesta é basata su una circolare del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Architetti che fa riferimento alla sentenza della Cassazione n. 7776 del 16.04.2015 (pronunciata in merito alla professione forense), sulla base della quale quando sussiste il vincolo di esclusività e l’iscrizione all’Albo é funzionale all’attività lavorativa il contributo di iscrizione deve gravare sull’Ente che beneficia delle prestazioni professionali.
Per altri versi in data 12.06.2012 l’Anac, in risposta al Consiglio Nazionale degli Ingegneri presso il Ministero della Giustizia, ha sostenuto che con riguardo ai progetti redatti dai soggetti di cui all’art. 90, comma 1, lett. a), b) e c), ossia i soggetti interni all’amministrazione, è previsto invece che i progetti da essi redatti “sono firmati da dipendenti delle amministrazioni abilitati all’esercizio della professione” (art. 90, comma 4 D.Lgs. n. 163/2006). Tale disposizione ripropone quanto già previsto dall’art. 17, comma 2, Legge n. 109/1994 (c.d. Legge. Merloni), così come modificata dall’art. 6, comma 2, Legge n. 415/1998 (c.d. Legge Merloni ter). A quest’ultimo intervento normativo, infatti, risale la scelta del legislatore di distinguere i requisiti richiesti ai professionisti per la progettazione interna e quelli richiesti per la progettazione esterna, esonerando i dipendenti delle amministrazioni dall’obbligo di iscrizione all’albo professionale.
In definitiva si chiede un parere in merito alla spettanza o meno del rimborso del contributo di iscrizione annuale all’albo da parte di dipendenti architetti.
omeros
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 27/01/2015, 9:56

Re: rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda Paolo Gros » 19/06/2015, 12:09

con sentenza della Cassazione n. 7776 del 16.4.2015 è stato ritenuto che l’Amministrazione deve rimborsare al proprio dipendente il contributo di iscrizione annuale all’Albo.
la sentenza riguarda espressamente la professione forense, ma i principi giuridici contenuti nella sentenza appaiono estensibili anche alla professione di architetto.
Dalla sentenza difatti emerge il generale principio che se l’esercizio della professione è svolto nell’interesse esclusivo dell’Ente datore di lavoro, il pagamento della tassa di iscrizione all’Albo del dipendente ivi iscritto è a carico dell’Ente datore di lavoro, rientra tra i costi per lo svolgimento di attività che deve gravare sull’Ente stesso, e se tale pagamento viene anticipato dal dipendente deve essere rimborsato dall’Ente medesimo.
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda PERGOLESI » 31/07/2015, 13:54

Ritengo che ai dipendenti comunali (ing. o architetti) non spetti il rimborso della quota di iscrizione annuale all'albo professionale in quanto l'iscrizione non è un requisito professionale necessario per svolgere il rapporto di lavoro con l'ente; agli stessi viene richiesta la sola "abilitazione" . L'art. 90 del codice dei contratti precisa che nelle amministrazioni pubbliche i progetti sono firmati da dipendenti abilitati all'esercizio della professione e quindi non è richiesta per tali figure alcuna iscrizione all'albo. Anche per quanto riguarda l'attività di collaudo, a termini dell'art. 120 del codice non è richiesta alcuna iscrizione.
PERGOLESI
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 09/01/2015, 23:09

Re: rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda carlomagno » 01/08/2015, 17:00

concordo con pergolesi il principio e che se il titolo serve all ente questa lo rimborsi se invece non e necessario per l ente se vuole se lo paga il dipendente.
Per l avvocato se non e iscritto all'albo (speciale) non può esercitare per conto dell ente mentre il geometra o l ineniere si
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda Andrea » 09/09/2015, 12:50

Sapete se qualche Corte dei Conti si è espressa dopo la sentenza della Cassazione di quest'anno?
Andrea
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 07/01/2015, 16:56

Re: rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda GiovannaS » 11/09/2015, 13:03

Concordo con Pergolesi e Carlomagno: l'avvocato senza iscrizione non può esercitare in favore del Comune. L'architetto invece puà firmare comunque i progetti.
GiovannaS
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 12/01/2015, 12:48

Re: rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda PERGOLESI » 23/09/2015, 17:19

Noi siamo in attesa del parere della Corte dei Conti regionale
PERGOLESI
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 09/01/2015, 23:09

Re: rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda DIFI » 27/09/2015, 12:51

Ma l'architetto o l'ingegnere che firma un piano regolatore per il comune, che non è un progetto di opera pubblica, deve essere rimborsato o no?
E se un rechi tetto non rimborsato disconosce il progetto di pro, il comune resta con cerino in mano e viene sciolto? (Esagero....)
DIFI
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/06/2015, 8:52

Re: rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda DIFI » 27/09/2015, 13:10

Ma l'architetto o l'ingegnere che firma un piano regolatore per il comune, che non è un progetto di opera pubblica, deve essere rimborsato o no?
E se un architetto non rimborsato disconosce il progetto di prg, il comune resta con cerino in mano e viene sciolto? (Esagero....)
DIFI
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/06/2015, 8:52

Re: rimborso iscrizioni albi professionali

Messaggioda Paolo Gros » 28/09/2015, 8:25

,,,con sentenza della Cassazione n. 7776 del 16.4.2015 è stato ritenuto che l’Amministrazione deve rimborsare al proprio dipendente il contributo di iscrizione annuale all’Albo.
la sentenza riguarda espressamente la professione forense, ma i principi giuridici contenuti nella sentenza appaiono estensibili anche alla professione di architetto.

pareva chiaro
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.