certificato al bilancio di previsione

certificato al bilancio di previsione

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 05/10/2015, 12:46

È stato pubblicato nella G.U. n. 228 del 1° ottobre 2015 il decreto ministeriale del 23 settembre 2015 relativo al certificato del bilancio di previsione 2015, che gli enti locali sono tenuti a predisporre e trasmettere entro il 16 novembre 2015.

I comuni e le comunità montane della regione Valle d’Aosta sono tenuti a compilare e trasmettere esclusivamente le sezioni (quadri) del certificato di cui all’allegato tecnico.

Gli enti locali, sono tenuti a compilare e trasmettere oltre che la certificazione del bilancio di previsione prevista dal D.P.R. 31 gennaio 1996, n.194, anche la certificazione relativa ai nuovi sistemi contabili prevista dal D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come integrato e modificato D. Lgs. 10 agosto 2014 n. 126, riportate in allegato al decreto.

... tanto per non annoiarsi.
Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 617
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: certificato al bilancio di previsione

Messaggioda MonicaM » 05/10/2015, 13:15

oh che bella notizia, son qui che mi guardo questa novità sono 65 pagine, ma tanto valeva inviare tutto il bilancio
mi sembrano proprio matti, via ora mi ci metto....che se ne faranno poi....
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21

Re: certificato al bilancio di previsione

Messaggioda manuela1965 » 05/10/2015, 14:42

C'è solo da sperare che il software ci aiuti.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: certificato al bilancio di previsione

Messaggioda ullifa » 05/10/2015, 14:56

e si ben due certificati...

Gli enti locali, sono tenuti a compilare e trasmettere oltre che la certificazione del bilancio di previsione prevista dal D.P.R. 31 gennaio 1996, n.194, anche la certificazione relativa ai nuovi sistemi contabili prevista dal D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come integrato e modificato D. Lgs. 10 agosto 2014 n. 126, riportate in allegato al presente decreto

65 pagine fitti di numeri..

p.s il software puo aiutare se tutto è stato codificato correttamente altrimenti sono...azzi tutto a manina...(ad esempio io il FCDE l'ho fatto a mano poiche i dati del programma non mi convincevano).

sento già puzza di proorga...poi ripeto hanno rotto i ....mesoni...(consiglio lalattura che forse è piu semplice del certifcato..https://it.wikipedia.org/wiki/Mesone)
ullifa
 
Messaggi: 2503
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: certificato al bilancio di previsione

Messaggioda andrea01 » 07/10/2015, 9:13

ullifa ha scritto:e si ben due certificati...

Gli enti locali, sono tenuti a compilare e trasmettere oltre che la certificazione del bilancio di previsione prevista dal D.P.R. 31 gennaio 1996, n.194, anche la certificazione relativa ai nuovi sistemi contabili prevista dal D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come integrato e modificato D. Lgs. 10 agosto 2014 n. 126, riportate in allegato al presente decreto

65 pagine fitti di numeri..

p.s il software puo aiutare se tutto è stato codificato correttamente altrimenti sono...azzi tutto a manina...(ad esempio io il FCDE l'ho fatto a mano poiche i dati del programma non mi convincevano).

sento già puzza di proorga...poi ripeto hanno rotto i ....mesoni...(consiglio lalattura che forse è piu semplice del certifcato..https://it.wikipedia.org/wiki/Mesone)

Mi ripeto...che bello sarebbe se dopo l'anagrafe unica ci sarebbe anche il programma unico di contabilita e gli enti si collegherebbero al Ministero come terminali...si risparmierebbe il 50% di lavoro......Tanto avrebbero l'intera banca dati.....
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.