variazione di Bilancio

variazione di Bilancio

Messaggioda angelo sessa » 12/10/2015, 13:25

Per il 2015 ho una richiesta di variazione di Bilancio. Attuo la variazione solo vecchio ordinamento o debbo variare anche l'armonizzato conoscitivo?

Grazie
angelo sessa
 
Messaggi: 644
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Re: variazione di Bilancio

Messaggioda Andrea74 » 12/10/2015, 13:34

io vario anche il bilancio 118 e allego la variazione alla delibera a fini conoscitivi
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: variazione di Bilancio

Messaggioda kicerog » 12/10/2015, 19:16

Io non capisco e chiedo venia.
Se i due bilanci , vecchio e nuovo ordinamento , sono stati redatti simultaneamente , se hanno stessi stanziamenti ma discostano solo x quanto ai titolo di entrate e spesa . Se a breve dovremo redigere 2 certificati al bilancio, se i dati finali 2015 dovranno far scaturire un medesimo risultato , come ci si può porre la domanda " vario l'uno o tutti e due " ? Credo che il programma gestionale debba prevedere le medesime variazioni , punto. O io non ho capito cosa .
kicerog
 


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.