da ullifa » 20/10/2015, 15:56
leggo ....La proroga decisa oggi è dunque una decisione di buon senso...(o causa di forza maggiore dierei..)
Evidentemente in fase di sperimentazione tali criticità non erano uscite..che lo scorso anno fosse piu tranquillo di questo??..possibile.
Francamente non so se ci sia da festeggiare o meno...e l'ennesimo segnale di incapacità legislativa sotto tutti i fronti cui si rende poi necessario far fronte ogni volta con correttivi etc.
Ogni norma risulta inapplicabile, soggetta a mille revisoni, progohe interpretazioni etc.
E' la cartina di tornasole di un paese allo sbando che si perde anche in un bicchier d'acqua e noi ad impazzire...
penso che questo sia il canto del cigno...ci si chiede di programmare quando a livello centrale non sono neanche capaci di coordinere due scadenze di numero..
Ultima modifica di
ullifa il 20/10/2015, 16:09, modificato 1 volta in totale.