No ai controlli delle conversazioni su Skype

No ai controlli delle conversazioni su Skype

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 22/10/2015, 12:25

Il Garante della Privacy ha stabilito che il datore di lavoro non è autorizzato ad effettuare alcun controllo sulle conversazioni di lavoro intrattenute dai dipendenti tramite il software Skype, né tantomeno a fare uso delle informazioni personali contenuti nelle conversazioni ottenute in modo illecito (Provvedimento del Garante della Privacy, n. 345/2015).

Il caso oggetto del provvedimento vedeva contrapposti una dipendente e il suo datore di lavoro: quest’ultimo aveva acquisito in modo illecito lo scambio di messaggi verificatosi su Skype tra la dipendente e alcuni partnership stranieri, utilizzando tali conversazioni come base per il licenziamento della dipendente. L’interessata, tuttavia, non aveva mai autorizzato la procedura, essendo anche all’oscuro dei “mezzi e procedure utilizzati dal datore di lavoro per il controllo del pc aziendale”.

Il Garante ha accolto il ricorso presentato dalla dipendente, evidenziando come l’attività di raccolta dati e di controllo messa in atto dal datore di lavoro sia in aperto contrasto con le “Linee guida del Garante per posta elettronica e internet”, con la policy aziendale adottata a riguardo dal titolare del trattamento e approvata negli stessi termini dalla Direzione Territoriale del Lavoro di Verona e con le disposizioni generali poste dall’ordinamento a tutela della segretezza delle comunicazioni.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: No ai controlli delle conversazioni su Skype

Messaggioda Pier Luigi Ricci » 22/10/2015, 17:25

Scusate, ma sul PC aziendale, come mai è possibile scaricare e usare programmi che niente hanno a che fare con il lavoro di un dipendente Pubblico. !
Pier Luigi Ricci
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 02/01/2015, 19:47


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.