In casi, neppure troppo limite, mi sono imbattuto in clamorose delibere copia-incolla della serie: vedo come ha fatto un altro - faccio uguale - capirò poi.
Detto ciò il problema della frazionabilità sulle spese delle utenze non si dovrebbe porre per un contratto in essere perchè nel momento in cui attivo un contratto posso, in base a quello, assumere impegni pluriennali a copertura (e quindi il problema di impegnare oltre dodicesimi in esercizio provvisorio non dovrebbe porsi).
Eventuali conguagli di spesa (a volte di dimensioni tutt'altro che ridotte) sono sicuramente infrazionabili (ed imprevedibili) quindi anche qui il problema non si pone.
Il problema può derivare dalla concomitanza di un prolungarsi eccessivo dell'esercizio provvisorio a fronte di un contratto andato in scadenza in corso d'anno o che ti tocca cambiare perchè la CONSIP ha stipulato una nuova convenzione.
Per l'assistenza informatica e la benzina, citate nella prima richiesta , bisogna vedere di che tipo di situazione concreta si tratta ma, anche in questo caso, l'utilizzo a monte di impegni pluriennali dovrebbe prevenire il verificarsi di situazioni come quella in questione.
Ciao
Giorgio
libertè, fraternitè... e aiutate pure mè
