Split payment e determine

Re: Split payment e determine

Messaggioda sacher » 22/01/2015, 0:00

Paolo Gros ha scritto:anche per atti di impegno si deve necessariamente indicare il creditore che nello split sono due, erario e ditta , in tal caso l'impegno ( a seconda dell'importo ) si determina .
Tanto andrebbe comunque anche indicato nell'atto di liquidazione


per me il creditore dovrebbe essere la ditta per l'intero importo. se ricevo fattura per 100+22 da parte della ditta X quello è il debito che ho nei suoi confronti. sul pagamento di 122 applico poi ritenuta di 22 che giro successivamente all'erario.
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: Split payment e determine

Messaggioda Paolo Gros » 22/01/2015, 9:00

applico poi ritenuta

e' molto artato poiche' cio' che io ritengo lo faccio in sostituzione dello stato ovvero come sostituto di imposta ma in tal caso non lo sono perche' l'imposta non e' in acconto ma e' tuta ed il debitore e' l'ente e non la ditta tant'e' che se pago tardi o non pago Iva sono d sanzionato per cui non e' in assoluto detto che l'impegno sia 122 alla ditta ma anche 100 ditta e 22 erario
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.