da funghetto » 24/11/2015, 9:53
Provo a postare i riferimenti principali al fine di rendere il discorso più trasparente:
Nozione di retribuzione (art. 10 CCNL 9.5.2006: 4. La retribuzione giornaliera si ottiene dividendo la corrispondente retribuzione mensile per 26
Trattamento per attività prestata in giorno festivo - riposo compensativo (art. 24 CCNL 14.9.2000, come integrato dall’art. 14 CCNL 5.10.2001) 1. Al dipendente che per particolari esigenze di servizio non usufruisce del giorno di riposo settimanale deve essere corrisposto, per ogni ora di lavoro effettivamente prestata, un compenso aggiuntivo pari al 50% della retribuzione oraria di cui all’art. 52, comma 2, lett. b), che rimanda all’art.10, comma 2, lett. b), CCNL 9.5.2006; Cfr. Nozione di retribuzione, con diritto al riposo compensativo da fruire di regola entro 15 giorni e comunque non oltre il bimestre successivo.
Pertanto un dipendente che lavora tutti i giorni dal lunedì al sabato percepisce 26 giorni di retribuzione! Se lavora una domenica dovrebbe percepire un giorno in più di retribuzione, quindi 26 +1, più il 50% oltre al recupero. Penso che qualsiasi lavoratore si aspetterebbe per logica un trattamento del genere!!! Cosa ne pensate???