CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda marco85rag » 25/11/2015, 12:18

Buongiorno,
in data odierna il Segretario Comunale mi contesta l'acquisto di acqua per le sedute del Consiglio Comunale afferendo che l'economato acquista per il regolare svolgimento dei servizi nei confronti della collettività.

Io rispondo che difatto l'acqua è acquistata per il regolare svolgimento delle sedute del Consiglio, che in quanto tale è stato eletto dalla cittadinanza e quindi in senso ampio il regolare svolgimento delle sedute va a beneficio della cittadinanza.

Il Segretario comunale cita l'adunanza pubblica 06/02/2014 della Corte dei Conti ma non mi pare proprio sia la stessa casistica.

L'acquisto di acqua è stato inserito sul capitolo di spesa degli organi istituzionali - acquisto di beni; prima del mio arrivo (ottobre 2014), l'economo ha sempre proceduto ad effettuare queste spese con la medesima impostazione.

Ringrazio anticipatamente per le risposte
marco85rag
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/11/2015, 9:25

Re: CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda Paolo Gros » 25/11/2015, 12:21

Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda Paolo Gros » 25/11/2015, 12:24

qui invece pare che...il segretario... si sia mosso in modo un tantino diverso

http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... refresh_ce
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda marco85rag » 25/11/2015, 12:33

La ringrazio Dott. Gross,
effettivamente la via più trasparente sarebbe stata quella di acquistare sul Mepa con codice cig ma trattandosi di acquisto sporadico e urgente si è ritenuto opportuno effettuarlo con economato.

Se io cambiassi la descrizione del buono da"Acquisto acqua per consiglio comunale " A " Acquisto Acqua per servizi comunali" potrebbe andare?
Rimarrebbe però comunque il fatto di imputarla sempre sul capitolo delle spese istituzionali.

Ringrazio anticipatamente per la celere risposta
marco85rag
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/11/2015, 9:25

Re: CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda ullifa » 25/11/2015, 12:51

Certo che siamo mesi proprio male.

La questione della dirigente sospesa è ovvimentente pretestuosa. Se uno vuole bere l'acqua se la porta da casa o almassimo si attacca al rubinetto (se potabile) o di norma in tutti i comuni oramai ci sono le macchinete erogatrici.

Per quanto riguarda il segretario, penso che siamo nella casistica di cui sopra. E' pacifico che l'acqua sia comprata per lo svolgimento di un servizio istituzionale volto alla massima trasparenza per la collettività.

Fare una procedura ad evidenza pubblica ha un costo in termini amministrativi superiore, da cui non vi è beneficio per le casse del Comune anzi.
Poi se uno vuole aprire la bocca giusto per.......

Poi succede anche questo in un paese dove si è perso il senso della vergogna

http://www.notiziediprato.it/news/un-pi ... ri-pratesi

C'è chi come il Comune di Vaiano ha dovuto fare i salti mortali per trovare i giustificati per le 50 euro spese per acquistare le bottiglie di acqua minerale destinate ai consiglieri impegnati nei lavori del consiglio comunale e chi come il Comune di Prato ogni anno deve documentare in dettaglio le spese sostenute per bottiglie di vino, scatole di biscotti, pranzi e cene da offrire alle delegazioni dei Comuni gemellati che come consuetudine vengono in città per partecipare all'8 settembre
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda marco85rag » 25/11/2015, 12:59

Concordo in pieno, andare sul mepa per acquistare 5,20 € di bottiglie mi pare un'assurdità, però al momento l'unica soluzione che mi viene in mente e quella di rinominare il buono, anche se l'imputazione contabile rimane la stessa . . . .mah :shock:
marco85rag
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/11/2015, 9:25

Re: CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda ullifa » 25/11/2015, 13:24

per far contento il segretario....quando la forma supera la sostanza..

oltreutto a doggi i fornitori sono disicentivati a lavorare epr la pa per importi minimi tar cig, durc, fattura elettronica etc..ci rimane poco guadagno..
Ultima modifica di ullifa il 25/11/2015, 14:17, modificato 1 volta in totale.
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda marco85rag » 25/11/2015, 14:16

Mi adeguo a questa interpretazione sperando che la Corte dei Conti non mi sollevi particolari richieste nei prossimi anni (Santo Cielo per 5,20 € spero proprio di no), anche perchè di fatto, descrizione cambiata o no la spesa è imputata al capitolo degli organi istituzionali quindi......speriamo bene......
Ringrazio per le risposte
marco85rag
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/11/2015, 9:25

Re: CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda ullifa » 25/11/2015, 14:39

"..se rubi una mela vai in galera,se rubi un palazzo ti faranno Re.." questa è la triste situazione del nostro paese fotografata in una canzone di De Gregori.
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: CONTESTAZIONE BUONO ECONOMALE ACQUA CONSIGLIO COMUNALE

Messaggioda manuela1965 » 25/11/2015, 15:39

Soluzione: acquista sul Mepa una decina di brocche, li riempi con acqua del rubinetto, e le fai trovare sul tavolo del Consiglieri. :lol: :lol:
Ovviamente al Segretario Comunale fai trovare una gazzosa, così non contesterà più nulla.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ele85, simobra e 51 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.