Fornitura energia elettrica e Regime di Salvaguardia

Fornitura energia elettrica e Regime di Salvaguardia

Messaggioda Don Zauker » 27/10/2015, 12:21

Attualmente nel mio ente il servizio di fornitura di energia elettrica (circa 100 utenze) è fornito da un operatore sul libero mercato. Per tutta una serie di vicissitudini (che non sto qui ad elencare), si starebbe ponderando l'idea di ritornare al regime di Salvaguardia (ne possediamo i requisiti).

Qualcuno di voi ha già percorso questa strada? E' fattibile? Soprattutto in materia di CIG, poichè ENEL SERVIZIO ELETTRICO specifica che può ricevere pagamenti senza indicazione di CIG e CUP.

Va precisato che:
    Il wattaggio totale è inferiore al minimo richiesto per accedere alle convenzioni in Consip.
    Una gara d’appalto in materia diventa complicata probabilmente anche per una SUA.
    Nutrivamo speranze con la possibilità di aderire al Consorzio CEV (che attualmente è stato sospeso da ANAC).
Avatar utente
Don Zauker
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 29/05/2015, 8:34

Re: Fornitura energia elettrica e Regime di Salvaguardia

Messaggioda Paolo Gros » 28/10/2015, 9:00

temo non sia possibile il percorso a ritroso in salvaguardia che cessa ed e' cessat nel momento in cui si e' passati al libero mercato
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Fornitura energia elettrica e Regime di Salvaguardia

Messaggioda skan68 » 01/12/2015, 18:26

il "rientro" in salvaguardia è sempre possibile, anche se economicamente molto svantaggioso (in alcune regioni come Sardegna e ancora di più Veneto, Emilia, e Friuli ed oltre Campania, Abruzzo, Sicilia e in coda Calabria sono veramente onerosi con valori che si stenta a credere).
In ogni caso sarebbe sufficiente disdire il contratto in essere con il fornitore in corso che in assenza di scelta specifica di un altro fornitore, "riposiziona" il cliente nel suo mercato di appartenenza.(ricordo che l'apparteneza alla salvaguardia deve rispettare almeno una delle seguenti tre regole; più di 50 dipendenti, almeno 10mln/euro di fatturato, almeno un contatore alimentato in Media Tensione)
Attenzione alla differenza tra disdire un contratto e dismettere una utenza....nel secondo caso, staccano la luce :o
skan68
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/11/2015, 8:23


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.