Utilizzo dei resti derivanti dalle capacità assunzionali

Utilizzo dei resti derivanti dalle capacità assunzionali

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 07/12/2015, 11:05

Dissenso tra alcune sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti sulle modalità di utilizzo dei resti derivanti dalle capacità assunzionali del triennio precedente (utilizzo autorizzato dal DL n. 78/2015):

• La sezione Campania ritiene che tale possibilità sia subordinata all’inserimento preventivo delle assunzioni nella programmazione del fabbisogno, considerando che tali resti vanno ad aggiungersi al budget ordinario delle nuove assunzioni (parere n. 222/2015).

• La sezione Lombardia, invece, ritiene che tale possibilità non debba essere assoggettata al vincolo della programmazione del fabbisogno del personale, in quanto si tratta di “una regola nuova e ulteriore rispetto alle possibilità assunzionali” (deliberazione n. 398/2015).

• La sezione Puglia, infine, in accordo con la posizione della Lombardia, ritiene che tale possibilità sia soggetta al “rispetto dei vincoli di finanza pubblica” tra cui non è incluso l’inserimento preventivo delle assunzioni nella programmazione del fabbisogno (parere n. 122/2015).
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: Utilizzo dei resti derivanti dalle capacità assunzionali

Messaggioda Paolo Gros » 07/12/2015, 11:42

e beh menon male che hanno le idee chiare , e' un gran bel aiuto :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.