Accertamento ICI

Accertamento ICI

Messaggioda SCONSOLATA » 07/01/2016, 14:29

Buongiorno,

a dicembre 2015 ho emesso un accertamento ici 2010 per un immobile che catastalmente è distinto in due sub, mentre nella realtà è un solo fabbricato.

Nel 2010 il regolamento ici ha previsto l'esenzione per gli immobili concessi in uso gratuito ai figli e nei quali gli stessi avessero la residenza.

Ho fatto accertamento per il "secondo fabbricato" in quanto al catasto risultano due fabbricati. Il proprietario lo contesta perchè dice di averlo ceduto in comodato d'uso gratuito al figlio, il quale risiede nella casa che è una sola nella realtà.

Non so se mi sono spiegata. :? :? :? devo ora annullare l'avviso?

Grazie.
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: Accertamento ICI

Messaggioda davide79 » 07/01/2016, 15:43

ma ci sono due nuclei famigliari separati?
o il figlio è nello stesso nucleo famigliare del padre?

Controllate anche la tassazione dei rifiuti chi paga cosa.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: Accertamento ICI

Messaggioda lucio guerra » 07/01/2016, 15:44

- avevi regolamentato il comodato ?
- il contribuente aveva presentanto la documentazione richiesta per l'agevolazione?
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Accertamento ICI

Messaggioda SCONSOLATA » 07/01/2016, 17:14

Non era stato regolamentato il comodato Ha presentato la cessione fabbricato
Il figlio fa parte dello stesso nucleo familiare del padre.
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: Accertamento ICI

Messaggioda davide79 » 07/01/2016, 17:34

SCONSOLATA ha scritto:Non era stato regolamentato il comodato.


Ma se nel primo post c'era scritto "Nel 2010 il regolamento ici ha previsto l'esenzione per gli immobili concessi in uso gratuito ai figli e nei quali gli stessi avessero la residenza".

SCONSOLATA ha scritto:Ha presentato la cessione fabbricato.


Non sostituisce la dichiarazione per ottenere l'agevolazione - se prevista dal regolamento.


SCONSOLATA ha scritto: Il figlio fa parte dello stesso nucleo familiare del padre.


Manca quindi il requisito della residenza nella seconda unità immobiliare da parte del figlio, per cui niente esenzione (se prevista dal regolamento).
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: Accertamento ICI

Messaggioda SCONSOLATA » 07/01/2016, 21:16

si scusami il regolamento ici prevedeva l'esenzione per il comodato d'uso gratuito genitori figli. Tu mi dici che il figlio non ha la residenza nella seconda unità immobiliare che in realtà non c'è perchè l'immobile è unico, anche se catastalmente sono due. Poichè il figlio sta nello stato di famiglia del padre, hanno quindi la residenza nella stessa unità immobiliare?
Quindi è giusto che paghi l'ici sulla seconda unità immobiliare che figura solo catastalmente perchè nella realtà non c'è?
Scusatemi purtroppo lavoro in un piccolo comune e mi occupo , come tanti altri collegi, della ragioneria, personale e tributi. Pertanto vi ringrazio dell'aiuto che mi date ogni volta che faccio un quesito.
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: Accertamento ICI

Messaggioda lucio guerra » 07/01/2016, 21:52

- se catastalmente sono distinte sono 2
- il contribuente aveva presentato la documentazione richiesta per l'agevolazione?
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Accertamento ICI

Messaggioda davide79 » 08/01/2016, 8:54

Noi dobbiamo rifarci sul dato catastale.
A catasto ci sono due unità abitative? Sì.
In anagrafe c'è un unico nucleo famigliare? Sì.
Di conseguenza, l'altra unità immobiliare è da considerare come "altro immobile".

Se lo stato di fatto è diverso da quello catastale, è il contribuente deve provvedere alla fusione.
Su che basi si sostiene che è un'unica unità abitativa? Perchè siamo andati a casa sua? Perchè ci ha portato le planimetrie? Bene, che vada da un geometra a farsi fare un docfa da presentare al castasto e provveda alla fusione. Non è l'ufficio tributi che può surrogare il catasto.
Se poi non fa la fusione perchè ha altri motivi, la situazione per noi è quella descritta sopra.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: Accertamento ICI

Messaggioda SCONSOLATA » 09/01/2016, 8:17

Grazie ancora
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.