da davide79 » 08/01/2016, 13:46
Con la normativa IMU veniva creata una sorta di diritto di abitazione fittizio a favore del coniuge assegnatario, che diveniva unico soggetto passivo - escludendo quindi dalla tassazione il coniuge non assegnatario.
Con la morte del coniuge assegnatario, viene meno questa situazione derogatoria, e l'IMU e/o TASI andrà pagata con le modalità ordinarie. Quindi ognuno per la propria quota.