Aspettativa per incarico Ex art. 90 D.Lgs 267/2000

Aspettativa per incarico Ex art. 90 D.Lgs 267/2000

Messaggioda amministrativoc1 » 18/01/2016, 18:34

Pongo il seguente quesito, un dipendente a tempo indeterminato in una P.A., può collocarsi in aspettativa per accettare un incarico ex art 90 D.Lgs 67/2000, sulla falsariga di quanto avviene per gli incarichi ex art. 110?
amministrativoc1
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 20/01/2015, 12:30

Re: Aspettativa per incarico Ex art. 90 D.Lgs 267/2000

Messaggioda Paolo Gros » 19/01/2016, 8:59

certo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Aspettativa per incarico Ex art. 90 D.Lgs 267/2000

Messaggioda giuseppefrancesco » 02/12/2016, 14:32

Scusate, rilancio.
Se il dipendente del Comune A viene chiamato nello staff del Sindaco del COmune B, il comune A può rifiutare la concessione dell'aspettativa?

Immaginerei di si....non credo sussistano interessi pubblici sovraordinati che impongano la concessione....
ma mi lascio illuminare volentieri.
Grazie
giuseppefrancesco
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 19/01/2015, 18:29

Re: Aspettativa per incarico Ex art. 90 D.Lgs 267/2000

Messaggioda kkk1972 » 02/12/2016, 14:47

Immagini male.
L'aspettativa è un automatismo.
Il legislatore ha ritenuto che fossero prevalenti gli interessi di chi nomina rispetto agli interessi di chi si vede "portare via" un dipendente.
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: Aspettativa per incarico Ex art. 90 D.Lgs 267/2000

Messaggioda giuseppefrancesco » 02/12/2016, 15:14

Che aspettativa è? alla luce di quale norma?
Sicuramente NON l'art. 11 CCNL 14.9.2000 (motivi personali): sia perché i motivi personali sono altri (familiari etc.),, sia perché qui l'aspettativa è max 12 mesi in tre anni, mentre nell'art. 90 dura 5 anni;

Direi neanche cariche elettive, dottorato, ricerca etc.

Un'interpretazione estensiva dell'a. 19/6 del 165/2011? qui si parla di incarichi dirigenziali, nell'art. 90 non si va a fare il dirigente;

Questo per dire che mi pone dubbi il pensare che un dipendente possa prendere aspettativa per andare a lavorare presso altra PA senza che il datore di lavoro originario possa dire qualcosa; posso capire la carica elettiva, dove la legge ti garantisce, ma andare a lavorare da un'altra parte....
giuseppefrancesco
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 19/01/2015, 18:29

Re: Aspettativa per incarico Ex art. 90 D.Lgs 267/2000

Messaggioda kkk1972 » 02/12/2016, 15:42

giuseppefrancesco ha scritto:Che aspettativa è? alla luce di quale norma?

Alla luce dell'articolo 90, comma 1, del TUEL:
1. Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi può prevedere la costituzione di uffici posti alle dirette dipendenze del sindaco, del presidente della provincia, della giunta o degli assessori, per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo loro attribuite dalla legge, costituiti da dipendenti dell'ente, ovvero, salvo che per gli enti dissestati o strutturalmente deficitari, da collaboratori assunti con contratto a tempo determinato, i quali, se dipendenti da una pubblica amministrazione, sono collocati in aspettativa senza assegni.

La norma dice "sono collocati" e non "se l'ente datore di lavoro è d'accordo possono essere collocati".
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: Aspettativa per incarico Ex art. 90 D.Lgs 267/2000

Messaggioda giuseppefrancesco » 02/12/2016, 16:39

Hoc....mi hai illuminato....
grazie
giuseppefrancesco
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 19/01/2015, 18:29


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.