EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda ragioneriatom » 21/01/2016, 14:41

Questo Ente vorrebbe finanziare spese di investimento con avanzo presunto nel 2016.

Autorevoli commentatori dicono che il pareggio di bilancio è dato dalla differenza non negativa fra le Entrate tit. 1+2+3+4+5 e Spese tit. 1+2+3.
Restano pertanto escluse le entrate relative ai prestitii e le quote di avanzo di amministrazione,
L'allegato 9 però allo schema equilibri di bilancio prevede l'avanzo presunto
Esempio
ENTRATE " CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO
2016 "

Fondo di cassa presunto all'inizio dell'esercizio 3

Utilizzo avanzo presunto di amministrazione

Fondo pluriennale vincolato ecc. ....

Si può utilizzare l'avanzo presunto a finanziamento spese investimento senza pregiudicare gli equilibri?
ragioneriatom
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/01/2015, 10:04

Re: EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda Andrea74 » 21/01/2016, 18:57

Gli equilibri dell'allegato 9 sono quelli tradizionali previsti dal TUEL (equilibrio generale, equilibrio corrente, equilibrio c/capitale, ecc.)
Oltre a questi, la legge di stabilità ha previsto la necessità di allegare un prospetto dimostrativo del rispetto del pareggio di bilancio (analogo al vecchio prospetto dimostrativo del rispetto dell'obiettivo di patto), per cui dev'essere:
Entrata titoli 1-5 >= Spesa titoli 1-3 al netto dei capitoli "non impegnabili" (FCDE, fondi rischi,...), in termini di sola competenza.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda Rag. » 21/01/2016, 19:59

allegare un prospetto dimostrativo del rispetto del pareggio di bilancio


allegarlo al bilancio di previsione 2016-2018?
grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda PINCOPALLO » 21/01/2016, 23:11

Rag. ha scritto:allegare un prospetto dimostrativo del rispetto del pareggio di bilancio


allegarlo al bilancio di previsione 2016-2018?
grazie

Si
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda ragioneriatom » 22/01/2016, 22:30

Scusami andrea 76
ma se la legge di stabilità prevede che le entrate tit. 1,2,3,4,5 >= spese tit. 1,2e 3 ne segue che con l'avanzo presunto non posso più finanzaire nulla nel 2016 fino ad approvazione del consuntivo.
ragioneriatom
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/01/2015, 10:04

Re: EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda Andrea74 » 23/01/2016, 12:30

Perché no?
Sicuramente puoi finanziare somme pari al rimborso quote capitale dei mutui (tit. 4) ed alle spese correnti che non verranno impegnate (fcde e fondi rischi)
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda Rag. » 23/01/2016, 12:45

E puoi farlo - aggiungerei - applicando sì avanzo presunto ma anche avanzo anni precedenti...

e così mentre fino allo scorso anno potevi sì farlo, ma ciò rischiava di farti sforare il patto (visto che l'avanzo in entrata non rilevava ai fini patto) da quest'anno finalmente chi ha avanzo anni precedenti (accumulato perchè il patto fondamentalmente te ne bloccava l'applicazione a bilancio) può usarlo per finanziare eventuali eccedenze di spese - sull'entrate - impreviste senza che ciò pregiudichi gli equilibri richiesti per osservare i vincoli di finanza pubblica

:mrgreen:
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda Rag. » 11/02/2016, 19:25

ho un dubbio

finora ho sempre applicato avanzo solamente post approvazione del bilancio di previsione... ora, mentre sto scrivendo il previsionale 2016-2018, sono già al corrente del fatto di dover applicare avanzo anni precedenti - libero - a finanziamento di una opera (titolo 2), la quale ultima partirà nel 2016

posso già prevedere in entrata, fin dal momento della prima scrittura del previsionale 2016-2018, tale quota di avanzo libero: corretto? (ovvio che dovrò farlo in misura che sia rispettato il pareggio..)

grazie mille
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda francescaromana » 11/02/2016, 20:05

Beati voi che avete gli avanzi nn vincolati da applicare
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47

Re: EQUILIBRIO BI,ANCIO E AVANZO PRESUNTO

Messaggioda luigi magni » 15/05/2016, 23:36

Buonasera. A questo punto non ci capisco più.
Io ho un avanzo non vincolato dal consuntivo 2015 di 850.000 e di 350.000 di avanzo vincolato.
La quota rimborso mutui è di 320.000. Avrei parecchie opere da fare, scuola compresa. Posso utilizzare l'avanzo tutto quello che voglio per opere in conto capitale o mi devo limitare a 320.000?
Grazie a tutti
L.Magni
luigi magni
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 20/01/2015, 19:03

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.