da Andrea74 » 27/01/2016, 11:45
E' corretto, almeno fino ad un certo punto.
Per il pareggio di bilancio, la differenza fra entrate finali (tit. 1-5) accertate e spese finali (tit. 1-3) impegnate non dev'essere inferiore a zero.
Ora, nella quasi totalità dei casi concreti, questa differenza sarà positiva perché:
a) una parte delle entrate in bilancio finanzia il rimborso delle quote capitale dei mutui (tit. 4)
b) il fondo crediti dubbi e i fondi rischi, iscritti nel tit. 1 spesa non vengono impegnati
c) sono previsti meccanismi di solidarietà, analoghi ai patti territoriali
La differenza positiva può essere "impiegata" applicando avanzo che finanzia maggiori spese a tit. 1 o 2.
Applicare avanzo per una somma superiore a tale differenza pregiudicherebbe invece il pareggio di bilancio.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl