da ullifa » 02/02/2016, 16:20
io ho fatto una bozza di file in excel. non riesco ad allegarlo.
p.f non chiedetemelo via mail..
alcuni dubbi.
a vostro avvviso il campo "A" e "I2" devono coincidere?
lo stesso dicasi per il campo "B" e "L2"?
sotto le voci
PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA
A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (solo per l'esercizio 2016)
B) Fondo pluriennale vincolato di entrata in conto capitale al netto delle quote finanziate da debito (solo per l'esercizio 2016)
C) Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa
D1) Titolo 2 - Trasferimenti correnti
D2) Contributo di cui all'art. 1, comma 20, legge di stabilità 2016 (solo 2016 per i comuni)
D3) Contributo di cui all'art. 1, comma 683, legge di stabilità 2016 (solo 2016 per le regioni)
D) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica (D=D1-D2-D3)
E) Titolo 3 - Entrate extratributarie
F) Titolo 4 - Entrate in c/capitale
G) Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie
H) ENTRATE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (H=C+D+E+F+G)
I1) Titolo 1 - Spese correnti al netto del fondo pluriennale vincolato
I2) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (solo per il 2016)
I3) Fondo crediti di dubbia esigibilità di parte corrente (1)
I4) Fondo contenzioso (destinato a confluire nel risultato di amministrazione
I5) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (2)
I6) Spese correnti per interventi di bonifica ambientale di cui all'art. 1, comma 716, Legge di stabilità 2016 (solo 2016 per gli enti locali)
I7) Spese correnti per sisma maggio 2012, finanziate secondo le modalità di cui all'art. 1, comma 441, Legge di stabilità 2016 (solo 2016 per gli enti locali dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto)
I) Titolo 1 - Spese correnti valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (I=I1+I2-I3-I4-I5-I6-I7)
L1) Titolo 2 - Spese in c/ capitale al netto del fondo pluriennale vincolato
L2) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto delle quote finanziate da debito (solo per il 2016)
L3) Fondo crediti di dubbia esigibilità in c/capitale (1)
L4) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (2)
L5) Spese per edilizia scolastica di cui all'art. 1, comma 713, Legge di stabilità 2016 (solo 2016 per gli enti locali)
L6) Spese in c/capitale per interventi di bonifica ambientale di cui all'art. 1, comma 716, Legge di stabilità 2016 (solo 2016 per gli enti locali)
L7) Spese in c/capitale per sisma maggio 2012, finanziate secondo le modalità di cui all'art. 1, comma 441, Legge di stabilità 2016 (solo 2016 per gli enti locali dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto)
L8) Spese per la realizzazione del Museo Nazionale della Shoah di cui all'art. 1, comma 750, Legge di stabilità 2016 (solo 2016 per Roma Capitale)
L) Titolo 2 - Spese in c/capitale valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (L=L1+L2-L3-L4-L5-L6-L7-L8)
M) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria
N) SPESE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (N=I+L+M)
O) SALDO TRA ENTRATE E SPESE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (O=A+B+H-N)
Spazi finanziari ceduti o acquisiti ex art. 1, comma 728, Legge di stabilità 2016 (patto regionale)(3)
Spazi finanziari ceduti o acquisiti ex art. 1, comma 732, Legge di stabilità 2016 (patto nazionale orizzontale)(solo per gli enti locali)(4)
Patto regionale orizzontale ai sensi del comma 141 dell'articolo 1 della legge n. 220/2010 anno 2014 (solo per gli enti locali)(5)
Patto regionale orizzontale ai sensi del comma 480 e segg. dell'articolo 1 della legge n. 190/2014 anno 2015 (solo per gli enti locali)(5)
Patto nazionale orizzontale ai sensi dei commi 1-7 dell'art. 4-ter del decreto legge n. 16/2012 anno 2014 (solo per gli enti locali)(5)
Patto nazionale orizzontale ai sensi dei commi 1-7 dell'art. 4-ter del decreto legge n. 16/2012 anno 2015 (solo per gli enti locali)(5)
EQUILIBRIO FINALE (compresi gli effetti dei patti regionali e nazionali) (6)