da marco85rag » 06/02/2016, 8:45
In questo modo però non applico il principio contabile della competenza finanziaria potenziata, i diritti di segreteria per SCIA, DIA e simili sono da versare al momento della richiesta d'esame della pratica in oggetto, quindi nascono all'origine alla data in cui viene presenata la richiesta. Il contribuente poi può anche versarli con un mese di ritardo ma la logica dovrebbe essere quella di versarli a corredo della richesta.
Come suggerito avrei una gestione per cassa e non più per competenza del servizio reso.