Paolo Gros ha scritto:si e' semplice reiterazione della norma
Ho un pò (diciamo così..) di confusione sul meccanismo delle spese di personale. Vorrei chiedere questo:
per es. spese necessarie per il personale nel 2016 = 100 di cui 80 tabellare e relativi oneri + 20 fondo produttività 2016 e relativi oneri.
Lo stanziamento va inserito in competenza per l'intero 100 oppure si mette 100 di cui 80 competenza e 20 fpv?
Il mio dubbio quindi è: i 20 che stanzio per la produttività 2016 sono già da indicare adesso, nel bilancio di previsione, come FPV oppure si deve mettere 100 senza distinzioni e variare l'esigibilità solo a fine anno, dopo l'effettiva firma del contratto decentrato?
Chiedo perchè non ho le idee ben chiare su come calcolare il rispetto del vincolo del comma 557.
Grazie a chi mi può aiutare