Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 21/04/2015, 13:44

Ho letto che una novità della contabilità armonizzata è la necessità di prevedere in sede di predisposizione di bilancio un capitolo relativo a "fondo di riserva di cassa" che deve essere almeno pari al 0,2% delle spese finali... quindi devo iscriverlo già nel bilancio 2015 anche se siamo in fase "conoscitiva" del bilancio 118?
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda Paolo Gros » 22/04/2015, 8:10

basta un capitolo fondo di riserva che avra' sia competenza che cassa
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda BRIGANOVARESE » 11/06/2015, 10:51

Ulteriori chiarimenti per FONDO DI RISERVA DI CASSA:
Norma: ......gli enti locali iscrivono un fondo di riserva di cassa non inferiore allo 0,2 per cento delle spese finali.

Cosa si intende per spese finali ?
- Totale complessivo delle spese di competenza o di cassa ?
- Nel quadro generale riassuntivo del Bilancio versione DL 118, come voce "Totale spese finali" vengono sommati i totali dei titoli 1, 2 e 3. Quindi sono questi i valori per il calcolo del fondo ?

Inoltre, il capitolo del fondo di riserva per spese impreviste (art. 166 comma 1 Dl 2678/2000) deve essere indicato in bilancio anche con la previsione di cassa?

Si ringrazia anticipatamente.
BRIGANOVARESE
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/01/2015, 11:47

Re: Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda ROBERTA71 » 05/02/2016, 12:55

Cioa Silvia,a distanza di tempo come hai risolto il problema? anche io non capisco molto bene come interpretare la normativa. Pensavo bastasse solo un capitolo denominato fondo di riserva libero ( e uno fondo vincolato perchè sono in anticipazione) il quale ha sia uno stanziamento di competenza sia uno di cassa. Poi chiedo alla ditta del softwre e la risposta al customar care è stata la citazione art.166. E quindi?
ROBERTA71
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 08/01/2015, 13:14

Re: Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda Andrea74 » 05/02/2016, 13:49

Io credo che sia sufficiente indicare lo stanziamento di cassa nel capitolo del Fondo di riserva
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda ROBERTA71 » 05/02/2016, 14:33

anche secondo me ma ho sempre dei dubbi che mi assalgono...
ROBERTA71
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 08/01/2015, 13:14

Re: Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda mcmurtry » 05/02/2016, 14:53

Concordo sull'indicare uno stanziamento di cassa a valere sullo stanziamento del fondo di riserva di competenza
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 06/02/2016, 9:34

L'imputazione contabile è la stessa quindi si può tranquillamente fare un unico fondo di riserva e di cassa inserente nel primo le previsioni di competenza ed nel secondo le previsioni di cassa.
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda lucam78 » 10/02/2016, 12:40

Come avete risolto? posto che i due fondi hanno una consistenza differente, siete orientati nell'inserire un unico capitolo denominato "fondo di riserva e di casa" che avrà uno stanziamento di competenza fra lo 0,3% ed il 2% delle spese correnti ed una previsione di cassa dello 0,2% delle spese finali?
Inoltre se ho ben capito riguarda solo il primo anno del bilancio.
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: Bilancio di previsione e fondo di riserva di cassa

Messaggioda mcmurtry » 11/02/2016, 9:21

Io mi sono comportato così.

Confermo che riguarda solo il primo anno del bilancio, in quanto unico anno interessato dalle previsioni di cassa
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.