da Rag. » 10/02/2016, 16:57
ciao a tutti
nel mio comune in passato si è sempre fatto come di seguito
a fronte pres. di un contributo in conto capitale di 500 si prevede - stanziamento in sede di scrittura bilancio previsionale - la spesa in conto capitale di 500 (quantificazione complessiva del cosiddetto quadro economico) sul cap. X
poi - a gara aggiudicata - si procedeva man mano con i vari impegni su quel capitolo X del titolo 2
ma di quegli impegni su un capitolo del titolo 2 (X) il grosso sono a favore di ditte di costruzione, che eseguono i lavori ecc... ma una parte, tipicamente, finirà nei confronti di professionisti (architetti, per la progettazione, ecc. ...)
il tutto ovviamente finanziato dal contributo di 500
è corretto impegnare in tali casi al titolo 2 anche se per pagare professionisti (comunque riconducibili al quadro economico iniziale complessivo di 500) ??
grazie grazie