sanzione per infedele denuncia

sanzione per infedele denuncia

Messaggioda vittorina1 » 17/02/2016, 9:59

Buongiorno
nell'emettere un accertamento imu per infedele denuncia, la sanzione del 50% va applicata sul totale dell'imposta dovuta o sul totale meno l'imposta dichiarata.... faccio un esempio...
il contribuente ha dichiarato un terreno agricolo che dava un totale di imposta di € 12,84 anzicheè un area fabbricabile che aveva come imposta totale € 1.164,00... la sanzione va applicata su € 1.164,00 oppure su € 1.151,16 (€ 1.164-€ 12.84)?
grazie mille
saluti
vittorina1
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/12/2015, 11:15

Re: sanzione per infedele denuncia

Messaggioda DanieleGE » 17/02/2016, 11:03

vittorina1 ha scritto:Buongiorno
nell'emettere un accertamento imu per infedele denuncia, la sanzione del 50% va applicata sul totale dell'imposta dovuta o sul totale meno l'imposta dichiarata.... faccio un esempio...
il contribuente ha dichiarato un terreno agricolo che dava un totale di imposta di € 12,84 anzicheè un area fabbricabile che aveva come imposta totale € 1.164,00... la sanzione va applicata su € 1.164,00 oppure su € 1.151,16 (€ 1.164-€ 12.84)?
grazie mille
saluti



Beh... qui la differenza sarebbe proprio poco però sull'imposta che non ti ha versato.
DanieleGE
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 02/01/2015, 13:58

Re: sanzione per infedele denuncia

Messaggioda vittorina1 » 17/02/2016, 12:22

si ho capito ma voglio capire se è corretto applicare la detrazione dell'imposta dichiarata o non è previsto.
vittorina1
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/12/2015, 11:15

Re: sanzione per infedele denuncia

Messaggioda davide79 » 17/02/2016, 13:44

Presupponendo che il contribuente non abbia versato nulla:
- € 12,84 va sanzionata come omesso versamento sul dichiarato al 30%
- € 1.151,16 va sanzionata come infedele denuncia al 50%
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.