ACCENSIONE MUTUO

ACCENSIONE MUTUO

Messaggioda MIRTILLA » 18/02/2016, 12:19

Buongiorno a tutti...ho un dubbio che non riesco a risolvere...Devo accendere un mutuo con la Cassa DDPP relativo a lavori che effettuerò sicuramente entro l'anno e che liquiderò comunque a stati di avanzamento ma sempre nel corso del 2016. Ora non capisco se devo lavorare contabilmente sui 4 capitoli o meno, considerando (credo :roll: ) che la Cassa non mi renderà immediatamente disponibili le somme, ma solo su mia richiesta..Ho una confusione terribile in testa....Grazie anticipatamente delel risposte che mi darete :)
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41

Re: ACCENSIONE MUTUO

Messaggioda LUIGI.M » 18/02/2016, 16:26

SI, ALL'ATTO DELLA FIRMA DEL CONTRATTO REVERSALE A TIT. 6 E MANDATO A TIT. 3 PER L'INTERO IMPORTO.

EROGAZIONI DELLA CDP : REVERSALI A TIT. 5.
LUIGI.M
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 13/01/2015, 19:05

Re: ACCENSIONE MUTUO

Messaggioda MIRTILLA » 18/02/2016, 17:02

LUIGI.M ha scritto:SI, ALL'ATTO DELLA FIRMA DEL CONTRATTO REVERSALE A TIT. 6 E MANDATO A TIT. 3 PER L'INTERO IMPORTO.

EROGAZIONI DELLA CDP : REVERSALI A TIT. 5.


Grazie ma quindi ritieni che la Cassa DDPP renda immediatamente disponibile la somma o si tratti di casi particolari? Dico questo proprio perchè il principio contabile 3.18 dice "....nei casi in cui...." e mi chiedo quali siano
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41

Re: ACCENSIONE MUTUO

Messaggioda Andrea74 » 18/02/2016, 17:12

La rende disponibile significa che è a disposizione dell'ente per l'erogazione man mano che maturano i SAL, anche se non viene trasferita immediatamente nelle casse del Comune.
E' come se fosse su un conto corrente "dedicato" riconducibile al Comune ma gestito dalla Cassa.
Per questo, contabilmente fai una reversale a titolo 6 per l'intero importo del mutuo, compensata da un mandato a titolo 3 dove "versi" l'importo del prestito su questo deposito virtuale. Successivamente, quando chiedi le erogazioni, fai reversali a titolo 5 con le quali "prelevi" dal deposito virtuale.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: ACCENSIONE MUTUO

Messaggioda MIRTILLA » 18/02/2016, 17:20

Grazie Andrea, ora la cosa mi è molto più chiara....ora devo studiare però come e chi fa la variazione di bilancio :( !!
MIRTILLA
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/01/2015, 14:41


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.