Riaccertamento ordinario dei residui

Riaccertamento ordinario dei residui

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 19/02/2016, 9:49

L’art. 228, comma 3 del TUEL stabilisce che “Prima dell'inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi, l'ente locale provvede all'operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte dei residui e della corretta imputazione in bilancio, secondo le modalità di cui all'art. 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni”.

Ecco in cosa consiste il riaccertamento ordinario:
• Verifica della fondatezza giuridica degli accertamenti di entrata e degli impegni di spesa, le cui obbligazioni di spesa devono essere perfezionate entro la fine dell’esercizio.
• Accantonamento di una quota del risultato di amministrazione per i crediti di dubbia e difficile esazione al fine di costituire un fondo crediti dubbia esigibilità.
• Eliminazione dalle scritture e dai documenti di bilancio di tutti i crediti ufficialmente valutati come inesigibili o insussistenti (per prescrizione o per indebito/erroneo accertamento), dandone adeguata motivazione nella relazione allegata al rendiconto.

Eccezione al primo punto dell’elenco di cui sopra: è possibile finanziare con il fpv le spese di investimento per lavori pubblici (ex art. 3, comma 7, DLgs. n. 163/2006) che risultino esigibili negli esercizi successivi a quello in corso, anche qualora non siano state interamente impegnate.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron