imputazione spese referendarie

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda salvo62 » 19/02/2016, 8:55

iena ha scritto:Non vanno in partite di giro, non possono essere utilizzate le partite di giro nemeno provvvisoriamente, non abbiamo stanziamenti di Bilancio tali da permetterci di impegnare le spese relative al Referendum!!!!!

L'unica alternativa è utilizzare il fondo di riserva salvo poi integrarlo con il Bilancio, sempre che lo stesso sia capiente.

Perchè ci hanno complicato così la vita??



... ma non sarebbe il caso di fare una variazione di bilancio istituendo i capitoli in entrata e spesa ?
salvo62
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 02/01/2015, 14:01

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda Paolo Gros » 19/02/2016, 9:05

sarebbe anche il caso di non complicare cio' che oggettivamente e' gia' complicatissimo ( e poi ci stuopiamo della astrusita' di chi le leggi le scrive!!!) e principio contabile sacro d ed inviolabile a parte credo che in tali spese non vi sia la men che minima s discrezionalita' poiche' con il solo lavoro ordinario non e' proprio possibile effettuare un servizio allo stato.
Mettero' il tutto in pdg e poi rimarro' alla gogna in piazza al pubblico ludibrio del piu' giorni per pagare il grave misfatto.

Peraltro ricordo ai cultori dei principi contabili che ... il codice U.1.03.02.99.004 della spesa corrente che dice al glossario

"Quote sostenute dall'ente per l'organizzazione tecnica e l'attuazione delle elezioni (circoscrizionali, comunali, provinciali, regionali)

..non vedo ...referendarie
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda decima » 19/02/2016, 9:30

Paolo Gros ha scritto:sarebbe anche il caso di non complicare cio' che oggettivamente e' gia' complicatissimo ( e poi ci stuopiamo della astrusita' di chi le leggi le scrive!!!) e principio contabile sacro d ed inviolabile a parte credo che in tali spese non vi sia la men che minima s discrezionalita' poiche' con il solo lavoro ordinario non e' proprio possibile effettuare un servizio allo stato.
Mettero' il tutto in pdg e poi rimarro' alla gogna in piazza al pubblico ludibrio del piu' giorni per pagare il grave misfatto.

Peraltro ricordo ai cultori dei principi contabili che ... il codice U.1.03.02.99.004 della spesa corrente che dice al glossario

"Quote sostenute dall'ente per l'organizzazione tecnica e l'attuazione delle elezioni (circoscrizionali, comunali, provinciali, regionali)

..non vedo ...referendarie


La vedo allo stesso modo, così come altre cose che ci stanno letteralmente facendo impazzire....ad un certo punto bisogna anche dire basta .....e poi basta..... e poi basta......
decima
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 02/01/2015, 14:05

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda iena » 19/02/2016, 19:32

bene allora tutto in pdg e vedremo cosa ci fanno
iena
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 14/01/2015, 23:42

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda kicerog » 19/02/2016, 20:32

Si , a costo di arrivare a fare "disobbedienza armonizzata ". Una volta scrissi che eravamo diventati un po " masochisti" , constato che ci piace proprio farci più male da soli di quanto c'è ne stanno facendo.
Possibile che la vita giri attorno a una sola cosa , lavoro lavoro e corse dietro alle scadenze . La tachicardia ormai e compagna di tutti i giorni.
kicerog
 

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda CICCO » 19/02/2016, 21:34

Pienamente d'accordo! E' ora di dire basta! Quindi pdg.
Amen
CICCO
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 31/12/2014, 11:19

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda mannie » 20/02/2016, 16:18

per il corrispondente capitolo in entrata del rimborso delle spese dei referendum è corretto mettere
E.2.01.01.01.001 - Trasferimenti correnti da Ministeri

grazie
mannie
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda Daniela Carboni » 22/02/2016, 11:21

Rispettando il principio contabile, le spese e i rimborsi per consultazioni elettorali non andrebbero più in partite di giro.

Nell'elaborazione e riclassificazione del bilancio 2015-2017 ho previsto due capitoli:
- in entrata per rimborsi spese elettorali al titolo III codifica 3.01.02.01.999
- in uscita per spese consultazioni elettorali al titolo I codifica 1.03.02.99.004 (altri servizi n.a.c. )

Secondo voi è corretto?


In una pubblicazione consultata per la riclassificazione del bilancio le spese in uscita potevano essere messe anche sotto il seguente codice 1.03.01.02.010 (che si riferisce ad acquisto di beni per consultazioni elettorali).
Poiché prevalentemente le consultazioni elettorali sono servizi, ritengo che si possano mettere interamente sotto codifica 1.03.02.99.004.

Qualcuno ha già impegnato la spesa per le elezioni referendarie 2016? come si è comportato?
Daniela Carboni
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/01/2015, 20:16

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda Paolo Gros » 22/02/2016, 11:49

vabbe'....non ne usciremo proprio mai
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda QUIQUO » 22/02/2016, 16:15

Paolo Gros ha scritto:vabbe'....non ne usciremo proprio mai


SANTE PAROLE!

A volte non ci dobbiamo stupire di "quelli" che elaborano delle norme macchinose, super lunari, arzigogolate, incomprensibili, senza logica e senza perchè.

Guardiamoci tra noi....
QUIQUO
 

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 55 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.