PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda QUIQUO » 26/02/2016, 18:45

Scusate se torno lì.
Per chi aveva già approvato il Bilancio, il prospetto va approvato di Consiglio ecc. e ad ogni Variazione di Bilancio.

Ma a questo punto devo compilarlo con gli stanziamenti o accertamenti / impegni?
Io sono tra quegli sfigati che hanno un parte di FPV derivante da indebitamento. Per cui se lo devo compilare sempre con gli stanziamenti di volta in volta aggiornati alle varie variazioni di bilancio, è ovvio che "spareggero'" sempre.
Come faccio a dimostrare che nel frattempo ho reperito risorse nuove e fresche? (ammesso di riuscirci!!)

Mi sfugge il meccanismo, e poi comunque mi pare che sia a livello di consuntivo che dovrò dimostrare il reale risultato, o no?
QUIQUO
 

Re: PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda Andrea74 » 27/02/2016, 11:28

Va compilato con gli stanziamenti di competenza, anche perché - per espressa definizione del TUEL - essi corrispondono alle entrate che si prevede di accertare ed alle spese che si prevede di impegnare nel corso dell'anno.
Per cui, la prima variazione che farai dovrà modificare gli stanziamenti in modo tale che le previsioni aggiornate consentano il rispetto del pareggio di bilancio.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda QUIQUO » 27/02/2016, 12:15

Andrea74 ha scritto:Va compilato con gli stanziamenti di competenza, anche perché - per espressa definizione del TUEL - essi corrispondono alle entrate che si prevede di accertare ed alle spese che si prevede di impegnare nel corso dell'anno.
Per cui, la prima variazione che farai dovrà modificare gli stanziamenti in modo tale che le previsioni aggiornate consentano il rispetto del pareggio di bilancio.


Sì, però ogni volta che io aumento le entrate con una variazione di Bilancio, aumenterò le spese. Per cui avrò sempre la differenza negativa.
A meno che non ci sia un meccanismo che non conosco (che so, un capitolo serbatoio in uscita.... boh)
QUIQUO
 

Re: PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda QUIQUO » 27/02/2016, 14:34

Qualcuno sa di questa possibilità?
Mi hanno parlato di un capitolo in spesa .... ma non so niente.... help
QUIQUO
 

Re: PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda Andrea74 » 27/02/2016, 15:28

Puoi sempre aumentare il fondo crediti dubbi o i fondi rischi
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda QUIQUO » 28/02/2016, 12:20

Andrea74 ha scritto:Puoi sempre aumentare il fondo crediti dubbi o i fondi rischi


Ah... ok. Grazie!
QUIQUO
 

Re: PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda Raffaella » 28/02/2016, 22:50

Ho approvato il bilancio ed ho già dovuto fare una variazione di bilancio.
Non ho ancora allegato il prospetto pareggio di bilancio in quanto leggendo la circolare del 10 febbraio del Ministero dell'Economia si evince:
Nel caso di bilancio già approvato e difforme l'ente è tenuto a porre rimedio con immediatezza. Il prospetto, allegato al bilancio di previsione, è conservato a cura dell'ente medesimo e non deve essere trasmesso a questo Ministero. Con riferimento all'esercizio 2016, il prospetto è allegato al bilancio di previsione già approvato mediante delibera di
variazione del bilancio approvata dal Consiglio entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 11, comma 11, del richiamato decreto legislativo n. 118 del 2011.
Al riguardo, si segnala che il richiamato prospetto, da compilarsi per tutto il triennio 2016 -2018 sulla base delle regole di finanza pubblica previste dalla legge di stabilità 2016 - è stato approvato dalla Commissione ARCONET nella seduta del 20 gennaio 2016 ed è in corso di definizione l'iter del relativo decreto.
Voi cosa ne pensate? Ho sbagliato?
Raffaella
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/2014, 22:36

Re: PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda Raffaella » 28/02/2016, 22:52

Ho approvato il bilancio ed ho già dovuto fare una variazione.
Non ho ancora allegato il prospetto pareggio di bilancio in quanto leggendo la circolare del 10 febbraio del Ministero dell'Economia si evince:
Nel caso di bilancio già approvato e difforme l'ente è tenuto a porre rimedio con immediatezza. Il prospetto, allegato al bilancio di previsione, è conservato a cura dell'ente medesimo e non deve essere trasmesso a questo Ministero. Con riferimento all'esercizio 2016, il prospetto è allegato al bilancio di previsione già approvato mediante delibera di
variazione del bilancio approvata dal Consiglio entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 11, comma 11, del richiamato decreto legislativo n. 118 del 2011.
Al riguardo, si segnala che il richiamato prospetto, da compilarsi per tutto il triennio 2016 -2018 sulla base delle regole di finanza pubblica previste dalla legge di stabilità 2016 - è stato approvato dalla Commissione ARCONET nella seduta del 20 gennaio 2016 ed è in corso di definizione l'iter del relativo decreto.
Voi come vi siete comportati?
Raffaella
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/2014, 22:36

Re: PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda mcmurtry » 29/02/2016, 9:38

E' vero che non c'è ancora il modello ufficiale ma, poiché le voci da considerare per la determinazione del pareggio di bilancio, si possono facilmente evincere dalla norma, personalmente ho ritenuto opportuno costruire un modello che dimostrasse la conformità del bilancio in approvazione e allegarlo allo stesso
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: PROSPETTO PAREGGIO BILANCIO

Messaggioda GoQueen » 09/03/2016, 15:44

Buonasera a tutti,
ho una perplessità che voglio condividere con voi.
Sto predisponendo il bilancio di previsione e cerco di capire come compilare il prospetto del pareggio di bilancio che mi va in squilibrio per gli anni 2017-2018 (non posso considerare la voce di entrata del FPV).
A questo punto mi sorge un dubbio.
Il prospetto del determinazione del fondo pluriennale vincolato compilato a seguito del riaccertamento straordinario dei residui, riportava i valori del fondo pluriennale vincolato da inserirsi in entrata e spesa negli esercizi 2016-2017-2018. Questi valori devo inserirli (come ho fatto anche a bilancio 2015) nei rispettivi anni del bilancio 2016/2018?
Se si, il prospetto del pareggio di bilancio sbilancia per il 2017 e il 2018.
Non riesco a capire se sto ragionando male
GoQueen
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/01/2015, 13:41


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.