imputazione spese referendarie

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda BALU05 » 25/02/2016, 14:09

POTETE FARMI CAPIRE PRATICAMENTE COME AVVIENE TALE VARIAZIONE DAL FONDO E A CHI COMPETE

GRAZIE
BALU05
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 07/01/2015, 14:01

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda brunba2007 » 25/02/2016, 15:05

Scusate se mi Intrometto nella discussione, ma se non ricordo male il Ministero nel 2014, europee credo, in una circolare parlò come gestire in armonizzato la spesa elettorale.

Nel mio comune siamo alla prima applicazione e sulle elezioni non avevo ancora nulla e mi sono organizzato così:

Entrata tit. 2 trasferimenti da ministeri

Spesa:
Capitolo per straordinario;
Capitolo per oneri
capitolo per irap
Capitolo per altre spese (acquisti di bene e servizi )
Tutti su 01.07.1 e cambiando il macroaggregato
Tutta la spesa legata all'unico capitolo di entrata

Unico dubbio come formalizzo la creazione dei capitoli in esercizio provvisorio???????
brunba2007
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/01/2015, 14:54

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda ullifa » 25/02/2016, 16:32

io ho trovato questo

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 7099,d.bGQ

Non hanno natura di “Servizi per conto di terzi” e, di conseguenza, devono essere contabilizzate negli altri titoli del bilancio:
- le spese sostenute per conto di un altro ente che comportano autonomia decisionale e discrezionalità, anche se destinate ad essere interamente rimborsate, quali le spese elettorali sostenute dai comuni per altre amministrazioni pubbliche, le spese di giustizia, ecc.;
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda BALU05 » 25/02/2016, 18:37

Potete spiegarli praticamente come avviene la variazione dal fondo e di chi e la competenza grazie
BALU05
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 07/01/2015, 14:01

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda ullifa » 29/02/2016, 10:54

da rassegna stampa 29/2

"Referendum 2016, la riforma dei bilanci complica la gestione" che non allego.

incipit...spese previste per l'organizzazione del referendum del 17 aprile sulle trivelle non possono essere imputare in partita di giro
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda Gianluca73 » 29/02/2016, 13:13

Concordo pienamente con Paolo ed altri che sostengono pdg.... poi che mi vengano a prendere.... ci sono comuni che non applicano neanche le regole basilari della competenza finanziaria e noi stiamo qui a diventare matti per il referendum.....

bahhh....
Gianluca73
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 07/01/2015, 12:36

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda Ric957 » 29/02/2016, 15:06

Gianluca73 ha scritto:Concordo pienamente con Paolo ed altri che sostengono pdg.... poi che mi vengano a prendere.... ci sono comuni che non applicano neanche le regole basilari della competenza finanziaria e noi stiamo qui a diventare matti per il referendum.....

bahhh....


totalmente d'accordo su ogni parola...
Ric957
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/01/2015, 14:47

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda ELSE » 01/03/2016, 19:17

Per quel poco che capisco credo che non vadano in pdg ......... però al momento non so dove sbattere prima la testa, e tutto è urgente e andava fatto un bel po' di tempo fa, e quindi le imputerò su pdg ..... mi facessero tutte le sanzioni che vogliono non sarà per l'errata imputazione di qualche spicciolo che l'Italia va in rovina.
Quando mi sarò impratichito un po', se mai ciò mi sarà permesso (nel senso che le norme non cambino tra qualche breve tempo) provvederò ad imputarle come prescritto.
Piuttosto al momento i miei problemi sono i seguenti
1) che importo di spesa prevedere?
- c'è qualche riferimento a cui riferirsi?
2) In rete ho visto atti di autorizzazione allo straordinario che rinviano l'impegno ad atti successivi. Si potrebbe dare il visto di regolarità contabile rinviando ad atto successivo la quantificazione della spesa? Nel determinato si dice che la parte di straordinario che non può essere pagato con i rimborsi ministeriali potrà essere usufruito come riposo compensativo.
Il "mio" responsabile servizio elettorale non mi è di nessun aiuto, l'importante che intaschi quasi tutto lo straordinario che ci viene riconosciuto il resto non gli interessa.
GRAZIE
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda FEDERICA FORASTIERI » 02/03/2016, 10:42

Chiarito che in esercizio provvisorio posso effettuare prelevamenti dal fondo di riserva, ritengo che si debba considerare il fondo di riserva della "colonna" esercizio provvisorio cioè lo stanziato dell'esercizio 2016 all'interno del bilancio pluriennale 2015/2017.

A questo punto farei un prelievo dal F.do di riserva alla voce U.1.03.02.99.004 per la spesa stimata.
Una volta approvato il bilancio si procede con la variazione per ripristinare il fondo di riserva tramite iscrizione della maggiore entrata per trasferimento dallo Stato.

Mi dite la vostra opinione?

Grazie
FEDERICA FORASTIERI
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/01/2015, 9:58

Re: imputazione spese referendarie

Messaggioda Andrea74 » 02/03/2016, 10:46

Io ho fatto proprio così.
Le spese andrebbero però distinte a seconda della natura (personale, acquisti, servizi)
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.