FCDE A RENDICONTO E A PREVISIONE

FCDE A RENDICONTO E A PREVISIONE

Messaggioda 74lilly » 03/03/2016, 19:13

Ciao, avrei bisogno di qualche chiarimento.
Ipotizziamo che a bilancio di previsione ho iscritto 100 su entrate da accertamenti e violazioni imposte.
in base agli atti inviati alla fine dell'anno ho accertato 80 perché scaduti e perfezionati ma, avendoli inviati ad ottobre, al 31.12 ovviamente non li ho incassati tutti. Ho incassato 50.
1) I restanti 30 posso lasciarli a residui? e continuare ad incassarli a residui nel corso di questo anno?

2) Poi, per il calcolo del FCDE a rendiconto, dovrò calcolare la media per i 5 anni tra le riscossioni in conto residui sui residui attivi iniziali e la percentuale la applicherò ai residui attivi che ho ancora in bilancio.
La somma di tutti questi diventa una quota accantonata dell'avanzo. Giusto?

3) invece, per calcolare il FCDE nel bilancio di Previsione, devo solo considerare le riscossioni di competenza? sulla cui media calcolare il 55%?

Scusate ma sono un po confusa, perché la situazione che si presenta è che l'accantonamento nel bilancio di previsione viene di molto più alto rispetto al rendiconto.
può essere?
Grazie
74lilly
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/01/2015, 13:09

Re: FCDE A RENDICONTO E A PREVISIONE

Messaggioda Andrea74 » 03/03/2016, 19:26

1) sì
2) corretto
3) riscossioni competenza+ residui per gli anni fino al 2014
riscossioni solo competenza nel 2015
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: FCDE A RENDICONTO E A PREVISIONE

Messaggioda francescaromana » 04/03/2016, 7:46

buongiorno. la provisione Imu e piu Alta Di quello Che incassero alla data Del rendiconto.avro' quindi un accertamento in Meno.diminuisco quindi il Fcde .
Mi hanno decurtato per Imu Agricola una somma sconsiderata Ed io ho Incassatoincassero Meno Della meta' come posso fare?
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47

Re: FCDE A RENDICONTO E A PREVISIONE

Messaggioda 74lilly » 04/03/2016, 9:20

Ma, in teoria, su IMU ordinaria non si calcola FCDE.
74lilly
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/01/2015, 13:09


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.