IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda lucio guerra » 17/02/2016, 7:45

Si
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda DanieleGE » 17/02/2016, 12:00

Andrea74 ha scritto:E in tal caso, per evitare la doppia agevolazione, sarebbe possibile abrogare l'aliquota agevolata pur in presenza del divieto di aumento delle aliquote?


La vedo una soluzione difficile da percorrere... se togli l'aliquota agevolata che avevi fino al 2015 vai ad aumentare l'imposta e non si può.

Per chi aveva previsto, entro il 2015, un'aliquota agevolata per i comodati quella fattispecie resta - e con i criteri che erano stati previsti in precedenza (d'altra parte non è stata tolta questa possibilità che, forse, si ha/aveva in forza dell'art.52 del D.Lgs. 446 del 15/12/1997, ma con la Legge di Stabilità 2016 hanno abrogato l'assimilazione ad abitazione principale).

Per evitare la doppia agevolazione, base imponibile ridotta e aliquota agevolata, l'unica possibilità che vedo è quella di prevedere, per la nuova fattispecie di agevolazione introdotta dal comma 10 della Legge di Stabilita 2016, un'aliquota "ad hoc" ... ovviamente più bassa di quella ordinaria.
DanieleGE
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 02/01/2015, 13:58

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda lucio guerra » 17/02/2016, 14:16

applicando la riduzione della base imponibile al 50% l'imposta da versare da parte del contribuente nel 2016 è comunque inferiore a quella del 2015, quindi ... non si registra alcun aumento d'imposta

pertanto si ritiene possibile quanto già indicato
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda DanieleGE » 17/02/2016, 14:45

lucio guerra ha scritto:applicando la riduzione della base imponibile al 50% l'imposta da versare da parte del contribuente nel 2016 è comunque inferiore a quella del 2015, quindi ... non si registra alcun aumento d'imposta

pertanto si ritiene possibile quanto già indicato


Dipende...

Se nel 2015 un comune avesse avuto un'aliquota del 4,7 per mille per i comodati (e magari permetteva che una persona potesse dare anche due appartamenti - uno per figlio ad esempio - o comunque non prevedeva le limitazioni che ci sono ora) e un'aliquota ordinaria del 10,3 per mille se abrogasse quell'aliquota agevolata causerebbe si un'aumento dell'imposta visto che quanto pagato con il 4,7 sarebbe sicuramente inferiore a quanto dovrebbe pagare (10,3 per mille) seppur con base imponibile ridotta del 50%... in più prima poteva applicarla anche se aveva 3 o più abitazioni ed ora non potrebbe più...
DanieleGE
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 02/01/2015, 13:58

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda lucio guerra » 17/02/2016, 16:22

le limitazioni sono disposizioni di legge e nulla può il comune .. le stesse non hanno nulla a che fare con l'impossibilità di intremento della imposizione fiscale.. cambiano le modalità applicative.. punto e basta

in merito all'aliquota non penso esista in italia nessun comune che aveva previsto una aliquota al 4,7 per i comodati ... solitamente, la maggior parte dei comuni che hanno una aliquota di base oltre il 7,6... ha lasciato al 7,6 l'aliquota per i comodati...... magari al 7.... ma non sotto

con la riduzione della base imponibile al 50% anche in un comune che ha l'aliquota di base al massimo 10,6 ... l'imposta per i comodati sarà versata con una aliquota equivalenente al 5,3... cmq inferiore all'anno precedente

quindi, analisi generali a parte.....

un comune potra tranquillamente applicare ai comodati l'aliquota di base (senza aliquota specifica anche se prevista nell'anno precedente) a condizione che l'imposta da versare risulti inferiore oppure uguale all'anno precedente ........ e penso che ci rientrino il 99% dei comuni italiani
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda lucio guerra » 18/02/2016, 18:46

la circolare conferma quanto già "interpretato" da tuttopa nei precedenti post riguardanti il comodato

in sintesi

- riduzione base imponibile al 50% IMU e TASI
- possesso massimo di 2 immobili in cat. A da parte del comodante (non possono essere posseduti immobili cat. A1-A8-A9), per qualsiasi quota di possesso, ubicati nello stesso comune
- comodante e comodatario devono essere residenti e dimoranti nello stesso comune
- per immobile s'intende immobile abitativo (immobili in categoria "A" escusi A1-A8-A9)
- parenti in linea retta entro il primo grado, vale a dire genitori e figli
- i requisiti devono essere posseduti solo dal comodante
- registrazione sia per comodati scritti che verbali con modello 69
- registrazione entro 20 giorni dalla data dell'atto, a norma dell’art. 13 del D.P.R. n. 131 del 1986
- si considera per intero il mese durante il quale il possesso si è protratto per almeno quindici giorni
- Il comune può, comunque, stabilire, nell’esercizio della propria autonomia regolamentare, un’aliquota agevolata, purché non inferiore allo 0,46 per cento, atteso che il comma 6 del citato art. 13 del D. L. n. 201 del 2011 consente allo stesso di modificare l'aliquota di base, in aumento o in diminuzione, entro il limite di 0,3 punti percentuali.
- se il comune ha stabilito l'applicazione della TASI su "altri fabbricati", e sia applicabile l'istituto del comodato, il comodatario sarà esente in quanto abitazione principale, mentre il comodante, oltre l'IMU, verserà la TASI, una volta ridotta la base imponibile del 50% – nella percentuale stabilita dal comune nel regolamento relativo all'anno 2015 (nel caso in cui non sia stata determinata la predetta percentuale il comodante è tenuto ad applicare la TASI nella misura pari al 90 per cento dell'ammontare complessivo del tributo) (comodante IMU+TASI "altri fabbricati" non superiore al 10,60)
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda DanieleGE » 18/02/2016, 22:30

lucio guerra ha scritto:le limitazioni sono disposizioni di legge e nulla può il comune .. le stesse non hanno nulla a che fare con l'impossibilità di intremento della imposizione fiscale.. cambiano le modalità applicative.. punto e basta

in merito all'aliquota non penso esista in italia nessun comune che aveva previsto una aliquota al 4,7 per i comodati ... solitamente, la maggior parte dei comuni che hanno una aliquota di base oltre il 7,6... ha lasciato al 7,6 l'aliquota per i comodati...... magari al 7.... ma non sotto

con la riduzione della base imponibile al 50% anche in un comune che ha l'aliquota di base al massimo 10,6 ... l'imposta per i comodati sarà versata con una aliquota equivalenente al 5,3... cmq inferiore all'anno precedente

quindi, analisi generali a parte.....

un comune potra tranquillamente applicare ai comodati l'aliquota di base (senza aliquota specifica anche se prevista nell'anno precedente) a condizione che l'imposta da versare risulti inferiore oppure uguale all'anno precedente ........ e penso che ci rientrino il 99% dei comuni italiani



Scusami... A quali limitazioni ti riferisci quando dici "le limitazioni sono disposizioni di legge e nulla può il comune"?

In merito all'aliquota agevolata per i comodati ti posso dire che il mio nel 2015 aveva il 4,6 per mille... Quindi... ;-)
DanieleGE
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 02/01/2015, 13:58

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda lucio guerra » 18/02/2016, 23:15

Le posizioni sono chiare per gli utenti del forum che possono valutare le risposte ... per il resto preferisco non continuare in una discussione a 2 fine a se stessa
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda Roberto79 » 04/03/2016, 11:07

Mi inserisco nel dialogo a 2 per una riflessione ed un dubbio creatomi da un collega: ho regolamentato nel 2015 il comodato d'uso con aliquota IMU al 4,60 per mille, nel caso in cui ho nel 2016 un utente che non rientra nei parametri definiti dal nuovo comodato d'uso, posso continuare ad applicargli l'aliquota agevolata o deve calcolare l'imposta con aliquota ordinaria (9,50)? Grazie
Avatar utente
Roberto79
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2015, 10:52

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda Unborn » 04/03/2016, 11:29

rimane al 4.6
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

PrecedenteProssimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.