AVANZO DA MUTUO

AVANZO DA MUTUO

Messaggioda BALU05 » 05/03/2016, 12:17

LA CASSA HA CONCESSO UN MUTUO E 70.000,00 PER IL QUALE L'UFFICIO TECNICO NON HA INDETTO NESSUNA GARA DI APPALTO. ORA A CONSUNTIVO AVRò RESIDUO ATTIVO PER 70.000,00 E AVANZO VINCOLATO PER 70.000,00
COSA SUCCEDE NEL 2016 CON L'INDIZIONE DELLE GARA DI APPALTO?
APPLICO AVANZO E ISTITUISCO CAPITOLO IN USCITA? MA L'INCASSO DELLA CASSA LO FACCIO A RESIDUO. IL MIO RAGIONAMENTO NON FILA DOVE SBAGLIO? CON I MUTUI APPLICANDO L'AVANZO MI TROVO INCASSO A RESIDUO E SPESA IN COMPETENZA QUALE PASSAGGIO SBAGLIO?

GRAZIE INFINITE A CHI MI RISPONDERA' BUON FINE SETTIMANA
BALU05
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 07/01/2015, 14:01

Re: AVANZO DA MUTUO

Messaggioda Andrea74 » 05/03/2016, 13:04

Nessun passaggio sbagliato.
La spesa di competenza sarà finanziata da avanzo.
Il mutuo continuerà ad essere riscosso a residuo attivo, titolo 5.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: AVANZO DA MUTUO

Messaggioda BALU05 » 05/03/2016, 14:42

SCUSAMI ANDREA SE LA CASSA CONCEDE UN MUTUO E L'UFFICIO TECNICO PER MOTIVI VARI HA DECISO DI CAMBIARE DESTINAZIONE E STA CONTRATTANDO CON LA CASSA E QUINDI NON SI SA SE L'APPALTO NEL 2016 VERRA' FATTO TU COME TI COMPORTERESTI CON IL RIACCERTAMENTO CONSIDERATO CHE NEL 2016 SI POTREBBE AVERE UN OPERA DIVERSA DA QUELLA PORTATA IN BILANCIO?

SCUSAMI SE APPROFITTO DELLA TUA DISPONIBILITA' PER LE SPESE REFERENDARIE COME TI COMPORTERESTI SE IL FONDO DI RISERVA RISERVA 2015 RISULTASSE INSUFFICIENTE PER EFFETTUARE LA VARIAZIONE DI BILANCIO
BALU05
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 07/01/2015, 14:01

Re: AVANZO DA MUTUO

Messaggioda Andrea74 » 05/03/2016, 16:00

Premesso che non può essere l'ufficio tecnico a decidere di utilizzare un mutuo per un'opera piuttosto che un'altra, perché la CDP richiede un atto deliberativo che approva il progetto da finanziare, contabilmente il problema non si pone, fino a che non sono assunti impegni di spesa: il mutuo in entrata continuerà ad essere gestito a residui attivi, mentre per la spesa gli impegni saranno assunti sugli stanziamenti della nuova opera, una volta ottenuto l'ok della Cassa. Nel riaccertamento non va fatto nulla.

Per quanto riguarda le spese referendarie, per la differenza non coperta da fondo di riserva, le soluzioni potrebbero essere:
- utilizzare temporaneamente altri stanziamenti disponibili della missione 01, programma 07, eventualmente con variazione di PEG o anche di bilancio
- utilizzare provvisoriamente il fondo lavoro straordinario generale, rifinanziandolo poi con il rimborso ministeriale a bilancio approvato
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.