dichiarazione iva

dichiarazione iva

Messaggioda mannie » 05/03/2016, 15:03

scusate ma ormai i dubbi impazzano
quest'anno con il sistema dello split il ns volume d'affari verrà "sfalsato" dalle registrazioni che facciamo in parallelo delle fatture d'acquisto rilevanti ai fini iva?
avete trovato qualche rigo specifico dove evidenziare queste registrazioni?
grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: dichiarazione iva

Messaggioda francescorag » 08/03/2016, 9:36

mannie ha scritto:scusate ma ormai i dubbi impazzano
quest'anno con il sistema dello split il ns volume d'affari verrà "sfalsato" dalle registrazioni che facciamo in parallelo delle fatture d'acquisto rilevanti ai fini iva?
avete trovato qualche rigo specifico dove evidenziare queste registrazioni?
grazie :oops:


Credo che le operazioni in split che incidono sul volume di affari sono solo quelle eventualmente effettuate nei confronti di altre PA.
Le operazioni in split relative a fatture di acquisto credo vadano registrate nel quadro VJ.

Credo, se sbaglio correggetemi, non ci si capisce più niente!
francescorag
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/01/2015, 10:35

Re: dichiarazione iva

Messaggioda Brunella » 08/03/2016, 18:45

Credo di aver capito che lo split funzioni come per il reverse charge nel seguente modo:
l'importo imponibile con l'Iva a debito, che derivano dalle autofatture emesse a fronte degli acquisti devono andare in dichiarazione Iva nel quadro VJ (righi VJ 17/VJ19). Trattandosi di operazioni di acquisto non possono transitare per il Quadro VE che accoglie esclusivamente le operazioni attive e proprio a tal fine è stato creato l’apposito Quadro VJ. Inoltre, le operazioni indicate nel Quadro VJ devono essere indicate anche nel Quadro VF in corrispondenza dell'aliquota righi VF1 / VF11 al fine di determinare l’ammontare complessivo degli acquisti e di consentire il diritto alla detrazione.
Brunella
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/01/2015, 21:39


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.