da Andrea74 » 08/03/2016, 15:27
Il principio (nell'esempio) consente di tener conto sia degli incassi di competenza, sia degli incassi dell'anno successivo in conto residui dell'anno di riferimento, limitatamente agli esercizi in cui si sono utilizzati i principi contabili armonizzati. In questo caso il periodo di riferimento va slittato indietro di un anno.
Con lo slittamento, si tornerebbe al quinquennio 2010-2014, in cui tutti gli esercizi sono stati gestiti coi principi vecchi, per cui a numeratore va considerata la somma incassi competenza + incassi residui.
Io ho scelto quest'ultima impostazione, che mi appare più aderente alla realtà, piuttosto che utilizzare nel 2015 i soli incassi in c/competenza. Ne darò atto nella nota integrativa.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl