fideiussioni in regolamento generale entrate

fideiussioni in regolamento generale entrate

Messaggioda VAGIA73 » 15/03/2016, 11:06

Buongiorno,
abbiamo inserito nel regolamento generale delle entrate l'obbligo di prestare idonea garanzia (fideiussione bancaria o assicurativa) per rateizzazioni di importi superiori a 200.000 euro.
Ora qualcuno sostiene che è illeggitimo sulla base di una delibera della corte dei conti (che tra l'altro non è legge). Io sostengo che al limite è inopportuno.
A qualcuno risulta esista una legge in tal senso cioè che vieta l'inserimento in un regolamento dell'obbligo di prestare garanzie?
Grazie
VAGIA73
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 07/01/2015, 23:41

Re: fideiussioni in regolamento generale entrate

Messaggioda Andrea74 » 15/03/2016, 11:12

Questa mi è proprio nuova.
E' inopportuno farsi garantire un credito dilazionato?!!
Il mio regolamento prevede la garanzia per rateizzazioni superiori ai 3.000 euro. Altrimenti tutti i contribuenti chiederebbero rateizzazioni!
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: fideiussioni in regolamento generale entrate

Messaggioda VAGIA73 » 15/03/2016, 13:49

Addirittura sostengono che sia illeggittima!
grazie...come pensavo!
VAGIA73
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 07/01/2015, 23:41


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.