Vigneti accatastati come seminativo o bosco ceduo

Vigneti accatastati come seminativo o bosco ceduo

Messaggioda andrea71 » 16/03/2016, 9:24

In caso di un territorio dominato da vigne e vigneti (da decine di anni) il cui valore è oggettivamente più alto dei terreni seminativi o peggio ancora .. bosco ceduo (ed a volte anche più dell'area edificabile :lol: ) come faccio a far cambiare la destinazione catastale per incassare il giusto dovuto IMU ?
Per il catasto .. infatti .. è tutto seminativo / bosco ceduo.
Bisogna agire sul Catasto ..

Il famoso comma 336 che di seguito cito .. sembra parlare solo di Immobili:
336. I comuni, constatata la presenza di immobili di proprieta' privata non dichiarati in catasto ovvero la sussistenza di situazioni di fatto non piu' coerenti con i classamenti catastali per intervenute variazioni edilizie, richiedono ai titolari di diritti reali sulle unita' immobiliari interessate la presentazione di atti di aggiornamento redatti ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro delle finanze 19 aprile 1994, n. 701. La richiesta, contenente gli elementi constatati, tra i quali, qualora accertata, la data cui riferire la mancata presentazione della denuncia catastale, e' notificata ai soggetti interessati e comunicata, con gli estremi di notificazione, agli uffici provinciali dell'Agenzia del territorio. Se i soggetti interessati non ottemperano alla richiesta entro novanta giorni dalla notificazione, gli uffici provinciali dell'Agenzia del territorio provvedono, con oneri a carico dell'interessato, alla iscrizione in catasto dell'immobile non accatastato ovvero alla verifica del classamento delle unita' immobiliari segnalate, notificando le risultanze del classamento e la relativa rendita. Si applicano le sanzioni previste per le violazioni dell'articolo 28 del regio decreto-legge 13 aprile 1939, n. 652, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 1939, n. 1249, e successive modificazioni.

Grazie

Andrea71
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Vigneti accatastati come seminativo o bosco ceduo

Messaggioda lucio guerra » 16/03/2016, 9:42

sono variazioni colturali che periodicamente effettuano d'ufficio tramite incrocio dati agea... il comune non penso possa intervenire.. tranne eventualmente fare una segnalazione specifica
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Vigneti accatastati come seminativo o bosco ceduo

Messaggioda andrea71 » 16/03/2016, 10:13

Eh ... immaginato .. e ricordavo vagamente.
Ma è proprio per questo che ti ho scritto che sono "sbagliati" da oltre un decennio.
Forse ... a questo punto .. mi conviene andare a Catasto e fare 2 chiacchere con un funzionario.
Cosa ne pensi ?

Grazie ... sempre sul pezzo eh ? :lol:
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Vigneti accatastati come seminativo o bosco ceduo

Messaggioda lucio guerra » 16/03/2016, 14:47

un contatto/confronto è sicuramente utile
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.