Daniela62 ha scritto:Salve,
pongo l'annosa questione della registrazione del credito IVA.
Alla luce delle nuove norme, come vi comportate in sede di accertamento dell'eventuale credito IVA.
Lasciare quello da dichiarazione ?
Come si concilia tutto questo con il concetto di esigibilità ?
Buon fine settimana
Il principio contabile nel punto 5.2 lett e) - allegato 4/2 del D.Lgs 126/2014 sancisce che l'accertamento del credito IVA è registrato imputandolo nell'esercizio in cui il Comune presenta la richiesta di rimborso o effettua compensazioni. Prescrive, inoltre, che eventuale credito iva derivante da spese d'investimento finanziate con debito non può essere destinato alla compensazione di tributi o alla copertura di spese correnti. Pertanto una quota del risultato di amministrazione pari all'Iva riferito alle spese d'investimento deve essere vincolato alla realizzazione di investimenti.
In bilancio
Titolo 3 tipologia 500 codice E 3.05.02.02.002 " Entrate da rimborsi di IVA a credito"
Raffaele Granitto