IMU 2014 sui terreni montani: possibilità di rimborso

IMU 2014 sui terreni montani: possibilità di rimborso

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 09/03/2016, 10:20

La Legge di Stabilità 2016 ha disposto l’esenzione IMU per i terreni agricoli di cui all’art. 7, comma 1, lettera h), DLgs. n. 504/1992 qualora ubicati nei Comuni identificati dalla circolare del Mef n. 9/1993, ripristinando la situazione ante DL n. 4/2015.

Per i contribuenti colpiti dall’IMU 2014 ex DL n. 4/2015, è possibile ora avanzare richiesta di rimborso sulla base di quanto disposto dalla CTP di Grosseto (sentenza n. 402/4/2015): i giudici hanno riconosciuto l’illegittimità degli effetti retroattivi del tributo per l’anno 2014.

La retroattività dell’IMU agricola, infatti, era in contrasto con quanto sancito dall’art. 3, Legge n. 212/2000 (Statuto del contribuente): “le disposizioni tributarie non hanno effetto retroattivo. Relativamente ai tributi periodici le modifiche introdotte si applicano solo a partire dal periodo d'imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore delle disposizioni che le prevedono”.

Dunque, per i soggetti interessati dall’imposta di cui sopra, è possibile procedere alla presentazione di un’istanza di rimborso relativamente a quanto versato per l’anno 2014.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: IMU 2014 sui terreni montani: possibilità di rimborso

Messaggioda mnunzia » 18/03/2016, 23:28

Scusate ma i comuni che a fronte dell'introduzione dell'IMU hanno avuto ridotto il FSC come possono ora anche rimborsare l'IMU versata dai contribuenti?
Lo Stato ha previsto eventuali contributi ai comuni?
Grazie
mnunzia
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 16/03/2016, 22:37

Re: IMU 2014 sui terreni montani: possibilità di rimborso

Messaggioda lucio guerra » 19/03/2016, 12:19

dovrà essere lo stato a ricorrere o rispondere delle conseguenze di sentenze che rendono, eventualmente, inapplicabili disposizioni normative pubblicate in gazzetta ufficiale alle quali i comuni ed i cittadini sono tenuti ad attenersi

le sentenze sono sentenze di quesa o quella commissione tributaria..... le leggi sono leggi dello stato
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron