Spesometro..ma

Spesometro..ma

Messaggioda Carrufo » 22/03/2016, 12:43

La scadenza Spesometro 2016 è 11 e 20 aprile in attesa di conferma da parte dell'Agenzia delle Entrate dovrebbero essere:
Scadenza 11 aprile 2016 per i contribuenti che liquidano l’IVA mensilmente, il termine sarebbe il 10 ma cadendo di domenica, la scadenza slitta all'11.
Scadenza 20 aprile 2016 per chi liquida trimestralmente l'IVA;
Scadenza 2 maggio 2016 per gli operatori finanziari che devono comunicare gli acquisti superiori a 3.600 euro pagati con bancomat o carte di credito.
Inoltre, sempre a partire dal 2016, anche la Pubblica Amministrazione, Enti locali, Regioni e Comuni avranno l'obbligo di spesometro operazioni rilevanti ai fini IVA.
Spesometro semplificazione decreto Fare: Altra novità per lo Spesometro è stata prevista dal Decreto Fare , che ha introdotto un'importante Semplificazione per quelle imprese che garantiscono un'ampia affidabilità fiscale attraverso l'invio telematico delle fatture elettroniche.

Ma visto che:
Nel Consiglio dei Ministri n. 60 del 21 aprile dello scorso anno, sono stati approvati 3 decreti in attuazione alla delega fiscale n. 23 del 2014 circa le semplificazioni fiscali previste sulla trasmissione telematica delle operazioni IVA con il cd. Spesometro e di controllo delle cessioni di beni per chi utilizza la fatturazione elettronica.

QUINDI ? NON C'E' OBBLIGO ?
Carrufo
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 03/01/2015, 15:09

Re: Spesometro..ma

Messaggioda Marco Sigaudo » 22/03/2016, 21:50

Buonasera Carrufo.
Lo spesometro è andato....
Marco Sigaudo
Moderatore Forum Tutto PA
Avatar utente
Marco Sigaudo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 23/12/2014, 19:17

Re: Spesometro..ma

Messaggioda Carrufo » 23/03/2016, 8:18

Quindi è da fare ?
Grazie
Carrufo
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 03/01/2015, 15:09

Re: Spesometro..ma

Messaggioda Paolo Gros » 23/03/2016, 10:09

spesometro 2016: soggetti obbligati ed esonerati

Sono obbligati alla compilazione e all'invio dello spesometro tutti i soggetti passivi Iva che effettuano operazioni rilevanti Iva,compresi gli enti pubblici (Stato, Regioni, Province, Comuni ecc…) con riferimento alle operazioni rilevanti Iva non documentate da fattura elettronica.
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Spesometro..ma

Messaggioda Paolo Gros » 23/03/2016, 10:27

Spesometro 2016, chi non deve comunicare: i soggetti esclusi
Salvo novità dell’ultimo momento, come lo scorso anno non sono tenuti ad effettuare la comunicazione i seguenti soggetti esclusi:

contribuenti nel Regime dei Minimi;
contribuenti nel Regime Forfettario;
i non residenti con stabile organizzazione in Italia;
i curatori fallimentari e i Commissari liquidatori;
la Pubblica Amministrazione.
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Spesometro..ma

Messaggioda Paolo Gros » 23/03/2016, 10:30

a compilazione dello Spesometro è adempimento obbligatorio per tutti i contribuenti titolari di partita Iva, siano essi società di persone, società di capitali, società cooperative, imprenditori individuali, compresi quelli in regime di contabilità semplificata (imprese ed esercenti arti e professioni) di cui agli articoli 18 e 19 del DPR n. 600/73. Sono tenuti alla compilazione anche gli enti non commerciali limitatamente alle operazioni effettuate nell’esercizio di attività commerciali o agricole, i soggetti non residenti, sia con stabile organizzazione in Italia, ovvero operanti tramite rappresentante fiscale o identificati direttamente, i soggetti che si avvalgono della dispensa da adempimenti per le operazioni esenti ex articolo 36-bis del DPR n. 633/72.

Possiamo quindi concludere che, sono esclusi dall’obbligo di compilazione dello Spesometro le seguenti categorie di soggetti:

i contribuenti minimi di cui all’articolo 27 del D.L. n. 98/2011, che non addebitano Iva in fattura e i contribuenti in Regime forfettario, di cui alla Legge n. 190/14, modificato dalla Legge n. 208/15;
gli enti non commerciali non soggetti passivi Iva (sprovvisti di partita Iva) e gli stessi enti titolari di partita Iva, per acquisti o cessioni estranei alla sfera commerciale;
le Amministrazioni dello Stato, gli enti locali e gli altri organismi di diritto pubblico (provvedimento n. 44922/2015), al fine di evitare ulteriori incombenze sugli enti pubblici già impegnati con i nuovi obblighi in materia di split payment e fatturazione elettronica.
per le agenzie di viaggio e i commercianti al minuto, l’Agenzia delle Entrate ha prorogato le disposizioni di favore già previste per le annualità precedenti: tali soggetti, sono esclusi dalla comunicazione delle operazioni attive di importo unitario inferiore a €. 3.000, al netto dell’Iva.
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.