Fondo di riserva e di cassa

Fondo di riserva e di cassa

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 23/03/2016, 9:55

Secondo quanto chiarito da una FAQ Arconet, oltre al fondo di riserva classico, è previsto nel 2016 un nuovo fondo che si va a sommare al precedente: il fondo di riserva di cassa, non inferiore allo 0,2% degli stanziamenti di cassa delle spese finali.

Entrambi i fondi saranno da iscrivere nella missione 20 «Fondi e Accantonamenti», all'interno del programma «Fondo di riserva». Il fondo di riserva di cassa nasce con l’intento di supportare l’ente per fronteggiare variazioni di cassa che si dovessero rendere necessarie in conseguenza del valore autorizzatorio delle previsioni di cassa.

Il fondo di riserva classico è di importo non inferiore allo 0,30% e non superiore al 2% del totale delle spese correnti di competenza inizialmente previste in bilancio. Il limite minimo sale allo 0,45% delle spese correnti se l'ente si trova in utilizzo di anticipazioni di tesoreria o di entrate vincolate. Inoltre, la metà della quota minima è riservata alla copertura di eventuali spese non prevedibili, la cui mancata effettuazione comporta danni certi all'amministrazione.

Come anticipato poco sopra, il nuovo fondo è calcolato sulle spese finali di cassa derivabili dal quadro generale riassuntivo del bilancio, che fa riferimento al titolo 1, al titolo 2 e al titolo 3.

Il fondo di riserva di cassa è iscritto in un unico capitolo nel titolo primo della spesa, da questo è poi possibile effettuare storni a favore di tutti i capitoli di spesa di bilancio.

Entrambi i fondi sono utilizzati con deliberazioni dell'organo esecutivo, ma solo le variazioni del fondo di riserva di competenza sono da comunicare all'organo consiliare nei tempi stabiliti dal regolamento di contabilità.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: Fondo di riserva e di cassa

Messaggioda erforte » 23/03/2016, 10:34

Il fondo deve essere dello 0,2 o 0,02% delle spese finali? :?: :?:
erforte
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/12/2014, 11:10

Re: Fondo di riserva e di cassa

Messaggioda vicoforte » 23/03/2016, 11:08

0,2% SPESE FINALI
ART. 166 COMMA 2-QUATER
vicoforte
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/12/2014, 10:43

Re: Fondo di riserva e di cassa

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 23/03/2016, 11:09

Confermiamo non inferiore allo 0,2% delle spese finali.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: Fondo di riserva e di cassa

Messaggioda erforte » 23/03/2016, 11:24

Scusate la ia domanda ma leggendo su FAQ ARCONET:

Domanda n. 12:
Come si determina il fondo di riserva di cassa nel rispetto dei limiti indicati dall’art. 166 comma 2-quater del d.lgs. 267 del 2000 successivamente corretto e integrato?

Risposta:
Il limite dello 0,02 per cento delle spese finali, indicato dall’art. 166 comma 2-quater del d.lgs. 267 del 2000 successivamente corretto e integrato, ai fini della determinazione del fondo di riserva di cassa deve intendersi riferito agli stanziamenti di cassa.
erforte
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/12/2014, 11:10

Re: Fondo di riserva e di cassa

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 23/03/2016, 11:37

Tratto dal testo del DLgs. n. 267/2000 così come presente su Normattiva:

"2-quater. Nella missione "Fondi e Accantonamenti", all'interno del programma "Fondo di riserva", gli enti locali iscrivono un fondo di riserva di cassa non inferiore allo 0,2 per cento delle spese finali, utilizzato con deliberazioni dell'organo esecutivo."
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: Fondo di riserva e di cassa

Messaggioda erforte » 23/03/2016, 11:41

Su quanto dettato dall'art.166, comma 2-quater non ci piove, ma perché Arconet da queste risposte? Forse per farci andare ancora di più in confuzione :?: :?: :?:
erforte
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/12/2014, 11:10


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.