Spesa ed equilibri

Spesa ed equilibri

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 24/03/2016, 10:02

Nel momento in cui l’ente adotta degli impegni di spesa, è necessario:

• acquisire la copertura finanziaria;
• verificare «anche la compatibilità della propria attività di impegno e pagamento con i limiti previsti di concorso degli enti territoriali ai saldi di finanza pubblica. In particolare, per l'anno 2016, deve verificare la coerenza della propria attività di impegno rispetto al prospetto obbligatorio allegato al bilancio di previsione».

L'obbligatorietà della verifica di cui sopra non si esaurisce con l'acquisizione della copertura finanziaria, ma impone ulteriori valutazioni determinate dal disallineamento tra le voci di entrata e di spesa del bilancio e le voci rilevanti ai fini del nuovo vincolo del pareggio.

Di seguito alcune delle situazioni che possono portare allo sforamento del pareggio:

• quando una spesa è finanziata da avanzo di amministrazione o da mutui;
• nel caso in cui si modifichi il cronoprogramma di spese finanziate da mutui (in questo caso infatti la spesa grava sul pareggio quando diventa esigibile e pertanto la modifica delle scadenze dell'obbligazione "altera" gli equilibri di finanza pubblica);
• se vengono ridotti il fondo crediti di dubbia esigibilità e gli altri accantonamenti per passività potenziali.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.