RETROATTIVITA' DEI REQUISITI DI RURALITA'

RETROATTIVITA' DEI REQUISITI DI RURALITA'

Messaggioda Sandra Montanarini » 30/03/2016, 17:27

Buonasera,

a seguito della notifica di un avviso di accertamento IMU 2012, mi è stato contestato il fatto che il C/02 venisse utilizzato per scopi agricoli e che, come tale, doveva essere considerato esente.

Da Visura catastale non vi è alcuna indicazione della ruralità del fabbricato e quindi ho contestato alla contribuente che tale immobile, per essere considerato rurale, doveva essere dichiarato come tale all'Agenzia dell'Entrate.

La contribuente ha effettuato ora, a Catasto, la richiesta dei requisiti di ruralità.

Mi pongo il dubbio se, una volta ottenuti tali requisiti, devo considerare la ruralità retroattiva di 5 anni (vedi sentenza Commissione Tributaria regionale di Milano n. 1014 del 22.02.2016) o se, essendo che la richiesta è stata presentata oltre il termine del 30 settembre 2012 e, a seguito di notifica di avviso di accertamento, posso considerare la ruralità dalla data di presentazione della domanda stessa?
Sandra Montanarini
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 27/01/2015, 13:58

Re: RETROATTIVITA' DEI REQUISITI DI RURALITA'

Messaggioda lucio guerra » 30/03/2016, 17:33

Per le Variazioni Catastali, Annotazioni di Ruralità o Nuovi Accatastamenti di Fabbricati con Requisiti di Ruralità, PRESENTATI SUCCESSIVAMENTE ALLE DATE del 30/09/2012 e 30/11/2012, tali requisiti, e relative agevolazioni fiscali, SARANNO APPLICABILI DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE AGLI ATTI CATASTALI CON PROCEDURA DOCFA (DM 701/94) senza alcun valore di retroattività.

scarica l'approfondimento completo

http://bacheca.tuttopa.it/negozio/tribu ... i-ici-imu/
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron