SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI DITTE

SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI DITTE

Messaggioda ASTRA FOX » 11/04/2016, 15:53

Un' impresa presente sul nostro territorio ha in essere un contratto con una ditta autorizzata per lo smaltimento di cartone di grosse dimensioni derivante dalla propria attività. Essendo elevato il quantitativo di cartone (più di 2.000 kg al mese) ed oneroso il contratto privatistico chiede se sia possibile conferirlo al pubblico servizio (come già fa per la carta e cartone prodotta dai loro uffici).
L'art. 43 comma 2 del D.Lgs. 22/97 esclude dalla possibilità di assimilazione gli imballaggi terziari ovvero gli imballaggi di trasporto, mentre gli imballaggi secondari possono essere assimilabili. Il cartone in questione sembrerebbe essere proprio imballaggio terziario in quanto servirebbe a tenere separato i vari pezzi prodotti/ricevuti.
Abbiamo una delibera di assimilazione a rifiuti urbani dei rifiuti speciali non pericolosi risalente al 1998 (regime di prelievo Tarsu) nella quale viene specificato questo discorso degli imballaggi terziari. Può essere ritenuta ancora valida anche se negli anni sono cambiati i regimi di prelievo?
Possiamo rifiutare la loro richiesta facendo riferimento a questo art. 43 comma 2 del D.Lgs. n. 22/97? Esiste anche qualche altra normativa a cui far riferimento?

Ringrazio in anticipo
ASTRA FOX
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/01/2015, 13:51

Re: SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI DITTE

Messaggioda lucio guerra » 12/04/2016, 11:28

Può essere ritenuta ancora valida anche se negli anni sono cambiati i regimi di prelievo ... anche se sarebbe opportuno aggiornamento
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI DITTE

Messaggioda ASTRA FOX » 12/04/2016, 14:33

Ritiene pertanto che la richiesta della Ditta debba essere rifiutata?

Grazie di nuovo
ASTRA FOX
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/01/2015, 13:51

Re: SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI DITTE

Messaggioda ASTRA FOX » 14/04/2016, 13:50

ASTRA FOX ha scritto:Ritiene pertanto che la richiesta della Ditta debba essere rifiutata?

Grazie di nuovo


E' così? Deve essere rifiutata?

Grazie
ASTRA FOX
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/01/2015, 13:51


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron