Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda Mariposa » 04/05/2016, 13:44

lucio guerra ha scritto:
libvir ha scritto:Non tutti i richiedenti il rimborso hanno comunicato l'IBAN; in questo caso quella parte va lasciata vuota e il cittadino riceverà un assegno circolare ?
Mi è sembrato di capire cosi leggendo la normativa.


c) il contribuente unitamente alla richiesta di rimborso deve indicare anche il proprio codice IBAN. - gli altri strumenti che possono essere utilizzati per il rimborso sono l’assegno circolare emesso da Banca d’Italia o il contante da riscuotere presso la sede di Banca d’Italia più vicina al domicilio indicato dall’interessato.


è indispensabile la richiesta di rimborso da parte del contribuente? E sempre l'indicazione dell'IBAN? Alcuni rimborsi sono stati rilevati d'ufficio o durante attività di sportello. La quota comunale in questi casi l'abbiamo rimborsata senza richiedere un atto al contribuente. Molti sono anziani e dovrebbero farselo compilare dal caf o dovremmo compilarglielo noi (e non sempre c'è il tempo) , grazie
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda paolino73 » 04/05/2016, 14:24

Io vorrei fare in questo modo:
1) preparo una certificazione per ogni contribuente che ha fatto domanda di rimborso, indirizzata al Ministero delle Finanze, dove inserisco gli stessi dati che chiedono nella piattaforma, tra cui anche la quota comunale e il numero del provvedimento con cui è stata rimborsata, salvo il documento in Pdf/a (con Office 2013 è possibile farlo) e lo firmo digitalmente, in modo tale da allegare queste ultime alla richiesta di rimborso;

2) Predispongo una determina riepilogativa di presa d'atto delle certificazioni emesse e conseguente invio dati al Ministero.

Può andare?
paolino73
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 27/02/2015, 10:54

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda tributiromagnano » 04/05/2016, 14:56

sono riuscita ad inviare correttamente alcune richieste di rimborso : è importantissimo che i dati coincidano con quelli dell' f24 :
pertanto se un contribuente ha diritto ad un rimborso della quota statale sia in acconto che in saldo occorre inviare 2 richieste, è altresì indispensabile indicare il codice iban del contribuente. Il file allegato deve essere in formato PDF/A-1
Domani proverò ad inserire anche quei rimborsi per i quali il Comune aveva già anticipato la quota statale al contribuente (prima versione del procedimento) e che quindi l'Erario deve rimborsare direttamente al Comune.
Non è difficile ...
tributiromagnano
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2015, 16:33

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda tanino » 04/05/2016, 17:06

lucio guerra ha scritto:amministratore stesso siatel - se l'utenza è di amministratore e segui puntualmente le indicazioni che ho scritto lo trovi

se non sei amministratore non trovi nulla

- accedi area riservata
- gestione utenti
- inserisci utente e password amministratore di sistema
- seleziona ambiente : Enti Estreni – Dipartimento delle Finanze
- inserisci il Codice Fiscale nella sezione “Autorizzazione” in alto e quindi OK
- seleziona il + a fianco di “Comuni XXXXX” è indicata la regione di appartenenza
- seleziona (metti la spunta su ) Portale FF - Certificazione Rimborsi al cittadino Marche e quindi OK
- esci dall’applicazione
- effettua nuovamente il login e troverai come ultimo servizio attivato il servizio denominato “Certificazione Rimborsi al cittadino”
- inserisci i dati dell’istruttoria della pratica di rimborso “nuova pratica)
- inserisci il file in formato pdf-a dell’esito istruttoria che avevi/hai predisposto (se avevi inviato l’esito via pec inserisci lo stesso file però in formato pdf-a altrimenti non effettua l’importazione)
- ricerca le pratiche inserite per stato “INSERITE” e quindi SELEZIONANDO LA FUNZIONE IN FONDO A DESTRA EFFETTUA LA TRASMISSIONE
- a questo punto devi attendere l’istruttoria del MEF e verificare periodicamente lo stato della pratica sempre attraverso la funzione di ricerca per stato pratica


Perché, avendo inserito il codice fiscale nella sezione "Autorizzazione" , quindi OK ed avendo selezionato il + a fianco di "Comuni xxxxxxx" NON c'è la selezione "Portale FF - Certificazione Rimborsi al cittadino"??
tanino
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/01/2015, 16:55

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda lucio guerra » 04/05/2016, 17:10

probabilmente non sei amministratore........

Nel caso in cui il comune fosse sprovvisto di amministratore locale, dovrà fare richiesta di profilazione alla casella funzionale df.utenzeesterne@finanze.it del Dipartimento delle finanze.

In ogni caso il profilo ha come descrizione “Portale FF - Certificazione Rimborsi al cittadino - nome regione”.

L’utente così profilato, vedrà nell’area riservata alla SEZIONE SERVIZI la voce “Certificazione Rimborsi al cittadino”. La selezione dell’icona nella colonna “Funzioni” attiverà l’applicazione.

Dalla home page dell’applicazione, in alto a destra è possibile scaricare una guida operativa che riepiloga per voce di menù le funzioni a disposizione.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda tanino » 04/05/2016, 17:49

lucio guerra ha scritto:probabilmente non sei amministratore........

Nel caso in cui il comune fosse sprovvisto di amministratore locale, dovrà fare richiesta di profilazione alla casella funzionale df.utenzeesterne@finanze.it del Dipartimento delle finanze.

In ogni caso il profilo ha come descrizione “Portale FF - Certificazione Rimborsi al cittadino - nome regione”.

L’utente così profilato, vedrà nell’area riservata alla SEZIONE SERVIZI la voce “Certificazione Rimborsi al cittadino”. La selezione dell’icona nella colonna “Funzioni” attiverà l’applicazione.

Dalla home page dell’applicazione, in alto a destra è possibile scaricare una guida operativa che riepiloga per voce di menù le funzioni a disposizione.


Sono io l'amministratore del sistema "SIATEL"
nella gestione utenti, prima di effettuare il login, risulta la versione 3.0.0. del 11/07/2011 (forse per questo motivo?)
tanino
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/01/2015, 16:55

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda Francy Bi » 05/05/2016, 8:23

Buongiorno a tutti e grazie per questo forum utilissimo.
Non capisco perché esce sempre l'errore "Non risulta un versamento con questi dati nella base di dati F24". Come è possibile? Ho il caso di un contribuente che ha pagato due volte la maggiorazione statale Tares 2013. Ho l'F24 in mano con quel versamento (codice 3955) e una piccola parte con codice 3944. Perché mi dà questo messaggio?? Aiutatemi per favore... :|
Grazie a tutti, buon lavoro colleghi!
Francy Bi
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 14/03/2016, 17:20

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda tributiromagnano » 05/05/2016, 8:42

controlla l'inserimento della data... ieri ho faticato ad inserire un f24 che aveva il timbro della data di pagamento 16.06.2016 e non me lo prendeva, allora ho digitato 17.06.2012 ed è andato....
tributiromagnano
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2015, 16:33

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda tributiromagnano » 05/05/2016, 8:43

scusa intendevo... 16.06.2012
tributiromagnano
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2015, 16:33

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda Francy Bi » 05/05/2016, 8:44

tributiromagnano ha scritto:scusa intendevo... 16.06.2012

Nulla, purtroppo non va... :-(
Francy Bi
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 14/03/2016, 17:20

PrecedenteProssimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.