ANCORA.. COMODATO

ANCORA.. COMODATO

Messaggioda TRIBUTIFRAT » 30/05/2016, 15:37

Chiedo un Vs. parere in ordine alle seguente casistica:
un genitore desidera dare in comodato d'uso gratuito la sua quota di proprietà di un appartamento
possiede, in comproprietà con la moglie, la casa dove abitano e e l'appartamento da dare al figlio; entrami residenti nello stesso paese.
Di recente ha ereditato dal padre la quota di 1/18 della casa dei genitori, ora abitata dalla madre in quanto casa coniugale.
La quota ereditata compromette la possibilità di avere la riduzione del comodato con il figlio?
Grazie fin d'ora.
TRIBUTIFRAT
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/01/2015, 14:25

Re: ANCORA.. COMODATO

Messaggioda TRIBUTIFRAT » 30/05/2016, 15:42

integro....
la casa abitata dalla madre si trova in un altro comune.
TRIBUTIFRAT
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/01/2015, 14:25

Re: ANCORA.. COMODATO

Messaggioda lucio guerra » 30/05/2016, 20:33

Non può applicare agevolazione
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: ANCORA.. COMODATO

Messaggioda TRIBUTIFRAT » 31/05/2016, 9:06

Grazie per la costante e preziosa collaborazione.
TRIBUTIFRAT
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/01/2015, 14:25

Re: ANCORA.. COMODATO

Messaggioda ro.bi » 31/05/2016, 11:44

Scusate, ma secondo queste due FAQ se non si è soggetti passivi l'immobile non conta, giusto?
.............
2) Possiedo la mia abitazione principale ed un’abitazione che ho dato in comodato a mia figlia che la utilizza come propria abitazione principale ed entrambe sono ubicate nello stesso Comune. Risulto poi “nudo proprietario” di una terza abitazione, che è utilizzata da mia madre che è usufruttuaria. Posso usufruire dell’agevolazione prevista per i comodati?
L’agevolazione spetta, in quanto lei è soggetto passivo IMU/TASI solo con riferimento a due abitazioni, non rilevando quella di cui ha la nuda proprietà. Per quest’ultima il soggetto passivo è l’usufruttuario.
............
8) Il possesso di un terzo immobile con la sola nuda proprietà incide sui requisiti del comodato?
Il possesso di una terza abitazione a titolo di nuda proprietà non rileva, perché per questa non si è soggetto passivo.
ro.bi
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 24/03/2015, 16:05

Re: ANCORA.. COMODATO

Messaggioda lucio guerra » 31/05/2016, 12:56

la nuda proprietà non conta ... a mio avviso
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: ANCORA.. COMODATO

Messaggioda ro.bi » 31/05/2016, 13:36

Nel caso in questione la mamma ha il diritto di abitazione come coniuge superstite e pertanto è lei soggetto passivo, non gli eredi.
Io mi sentirei di seguire questa linea
http://www.ecnews.it/fisco-lavoro/imu/t ... dica-bonus
ro.bi
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 24/03/2015, 16:05

Re: ANCORA.. COMODATO

Messaggioda lucio guerra » 31/05/2016, 15:48

il diritto d'abitazione art.540 potrebbe essere anche non applicabile per vari motivi

quindi in questo caso la proprietà conta... e non è nuda...
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: ANCORA.. COMODATO

Messaggioda Giulla » 27/02/2023, 13:36

Anche a me è capitato un caso simile. Una signora possiede nel nostro comune la casa di residenza più un immobile dove recentemente sono andati ad abitare i genitori i quali a loro volta sono usufruttuari di un immobile posto nel comune limitrofo e del quale la figlia ha la nuda proprietà.
A sua volta il papà possiede altri immobili.
La figlia può applicare lo sconto imu per comodato una volta registrato il contratto?
Giulla
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/01/2015, 14:10


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron