Si comincia con le battaglie in merito ai comodati
un contribuente, su suggerimento del CAF, ha registrato presso l'Ag.Entrate DUE contratti di comodato in quanto ha due appartamenti, oltre al proprio (ab.princ. posta di fianco alle due concesse in comodato), entrambi concessi gratuitamente ai figli.
In delibera abbiamo precisato quanto esposto dalla Legge di Stabilità, senza deliberare aliquote agevolate per la categoria.
Ora, il CAF si vuole rivalere sul ns. comune in quanto (cit.) "ci sono comuni che hanno deliberato agevolazione anche nel caso in cui un soggetto abbia tre abitazioni in possesso".
Scusatemi... io sto perdendo lucidità... MA TUTTO CIO' E' POSSIBILE?
Preciso premetto che un comune a noi vicino ha deliberato aliquota agevolata per i comodati, e il comune menzionatomi dal CAF ha confermato provato anche per il 2016 le aliquote del 2015 (dove si prevedeva l'assimilazione all'abitazione principale).
Le aliquote agevolate vengono applicate in ogni caso SOLO agli immobili considerabili per il comodato, pertanto nel caso di un solo immobile in comodato oltre all'abitazione principale?
Grazie di esistere...
