da gsalurso » 01/09/2016, 9:17
potrebbe richiedere il permesso previsto dall'art.4, L.53/2000.
Infatti il CCNL del 6/7/95 prevede che il dipendente possa usufruire, oltre a quelli previsti dal CCNL, dei permessi previsti da altre disposizioni di legge.
ART. 19 CCNL 6/7/95
comma 9. Il dipendente ha, altresì, diritto, ove ne ricorrano le condizioni, ad altri permessi retribuiti previsti da specifiche disposizioni di legge.
Legge 8/3/2000 n 53
Art. 4. (Congedi per eventi e cause particolari). 1. La lavoratrice e il lavoratore hanno diritto ad un permesso retribuito di tre giorni lavorativi all'anno in caso di decesso o di documentata grave infermita' del coniuge o di un parente entro il secondo grado o del convivente, purche' la stabile convivenza con il lavoratore o la lavoratrice risulti da certificazione anagrafica.
Legge di Good:
"Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." 